Presentato il secondo volume dell’Atlante degli alberi monumentali di Puglia
La maggior parte si trovano a Monte Sant’Angelo. Tre sono presenti nel territorio di Mattinata
La maggior parte si trovano a Monte Sant’Angelo. Tre sono presenti nel territorio di Mattinata
Un viaggio enogastronomico nel cuore della terra dell’olio, tra storia, natura e sapori autentici
Dai maestosi pini d’aleppo ai faggi secolari, dai lecci imponenti ai tassi che sembrano usciti da una fiaba
La Superluna Blu farà la sua comparsa sull’orizzonte orientale, regalando agli osservatori una visione spettacolare
Dopo aver affrontato i “Beni comuni” “Acqua” e “Innovazione Sociale”, Anima Living Network ha scelto, per questa tappa, il tema “Natura e Abitare”
La “Divina” del nuoto azzurro: Liberare in mare la mia tartaruga marina, grazie alla campagna “TartaLove”, è un’esperienza che invito tutti a provare
Dal sentiero delle orchidee a Mattinata, passando da Monte Sant’Angelo e dall’imponente Foresta Umbra, fino ad arrivare alla costa dei “Trabucchi storici del Gargano” tra Vieste e Peschici
Tutti gli eventi in programma dal 22 al 25 aprile 2023
“Orchidays” inaugurerà gli appuntamenti turistici che interesseranno la città durante tutto l’anno
Mare, natura, archeologia e trekking sono protagonisti fra il 23 e il 25 aprile a Mattinata con Gargano Natour