In scena il monologo gastronomico “Nel nome del Pane, dell’Olio e dello Spirito Santo”
Il monologo che parla di alberi, di ulivo e di olio. La narrazione dell’infanzia di un uomo, oggi diventato maturo
Il monologo che parla di alberi, di ulivo e di olio. La narrazione dell’infanzia di un uomo, oggi diventato maturo
Essa ha assunto un significato di affermazione dell’utilità delle politiche di riduzione delle emissioni CO2 e buone pratiche come la protezione del suolo e il contrasto ai cambiamenti climatici
Anche nell’ultimo episodio, l’autore dei video Mirco Paganelli, si avvale della psicologa mattinatese Grazia Colletta con la quale intraprende un sentiero escursionistico attraverso la millenaria Foresta Umbra
Dalle acque cristalline di Mattinatella al tramonto di Vieste. Nuovo episodio della web-serie di viaggi
Il Comune di Mattinata ha aderito all’evento nazionale organizzato da Legambiente