La compagnia teatrale l’Airone porta in scena “Uomo e Galantuomo”, capolavoro di Eduardo De Filippo
Il successo di questa commedia è il vissuto contemporaneo che aiuta a comprendere la realtà
Il successo di questa commedia è il vissuto contemporaneo che aiuta a comprendere la realtà
Lunedì 22 maggio presso il Teatro delle Scuole Elementari di Mattinata
In questa terza annualità poggia la sua narrazione sui flussi migratori, sullo sfruttamento del lavoro e sulla sostenibilità ambientale, declinati attraverso gli spettacoli
Ultimo appuntamento della rassegna di teatro per ragazzi e per le loro famiglie “La Scena dei Ragazzi”
Una storia che viaggia sul filo dell’anima in cui un uomo misterioso, seduto appunto nello stesso posto, diventa il destinatario di tante storie
Un capolavoro della letteratura italiana che tutti devono (o dovrebbero) conoscere
Lo spettacolo è costruito sulle basi solide della Guarattella tradizionale, ma aspira, grazie a piccole novità drammaturgiche e tecniche alla definizione di una rinnovata cifra stilistica
Domenica 2 aprile presso il Teatro delle Scuole Elementari
Quattro gli spettacoli in programma (sempre alle ore 18.30, costo biglietto 5 euro) nel teatro della Scuola Elementare (via Silvio Pellico)
L’ultima fatica della compagnia teatrale mattinatese ha la capacità di oltrepassare il sipario per penetrare l’anima di ognuno, commuovendo ed emozionando