La Festa di San Giuseppe ritorna a Mattinata con il Gran Falò
XXIII edizione di un evento con antiche tradizioni e fervore religioso
XXIII edizione di un evento con antiche tradizioni e fervore religioso
L’evento, organizzato dall’Associazione Mattinata a Cavallo, non è solo una rappresentazione scenica, ma un viaggio nel tempo, un’immersione nelle tradizioni e nella cultura locale
Appuntamento con il gusto e la cultura enogastronomica
Un “unicum“ di canti e di voci diverse, perché ripercorre un periodo storico, in cui la comunità è stata attraversata da cambiamenti che la tradizione popolare si è incaricata di rappresentare
Anche il nostro don Matteo Sansone, in anni giovanili, fu tra gli animatori della “Pacchianella”
L’atmosfera del falò di San Giuseppe è davvero unica. La luce e il calore delle fiamme, la fragranza della legna bruciata e la musica tradizionale creano un’atmosfera di festa e convivialità
Un disco realizzato con il cuore. Un dovuto omaggio ai maestri della nostra terra: Nicola Mantuano, Michele Ciccone, Raffaele Silvestri e Luigi Ciliberti
La serata sarà animata dal ritmo travolgente del gruppo musicale “Figli di Puglia”, con la degustazione di prodotti tipici locali
Ad allietare la degustazione le note della musica popolare itinerante dei Tarantati
L’àneme i murt! E ndla sacchett che purt?