Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Il progetto, con lo scopo di fare prevenzione, punta sui più giovani
Il Comune di Mattinata e la Polizia stradale di Foggia, con la collaborazione della “Misericordia” di San Giovanni Rotondo organizzano l’iniziativa “L’A BI CI”, ossia il progetto “Educazione stradale ICARO 2016”. L’iniziativa educativa si svolgerà, d’intesa con il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Mattinata, presso la scuola media “san Domenico Savio” nei giorni 26 – 27 aprile e 10 – 11 maggio. Negli incontri del progetto nazionale di “Educazione stradale Icaro 2016” si confronteranno gli uomini della sezione Polizia stradale di Foggia con i ragazzi dell’istituto scolastico mattinatese: l’obiettivo è sollecitare i ragazzi all’attenzione delle norme sulla circolazione stradale, regole da osservare per condurre motorino e bicicletta ma anche sugli atteggiamenti, quali semplici pedoni, che possono salvare la vita.
Il progetto, con lo scopo di fare prevenzione, punta sui più giovani e negli anni ha portato positivi risultati: le statistiche dicono, infatti, che sono calati gli incidenti nella fascia di età under 18 e invece vi è stato un aumento per la fascia compresa fra 30 e 50 anni. Il tandem scuola-polizia è importantissimo: in tal modo si avvia un circuito virtuoso in cui i ragazzi, formati sulla sicurezza stradale, diventano formatori e censori dei più grandi.