Addio al professore Michele Prencipe: un educatore straordinario che ha segnato generazioni
- 25 Gennaio 2025
E' stato anche una figura centrale nel panorama sportivo locale, ricoprendo anche i ruoli di allenatore e dirigente dell’US Matinum
Giovedì 14 maggio a Mattinata
Dopo la presentazione di qualche giorno fa, sveliamo qualcosa di Assaggi di Puglia: una piacevole serata di coinvolgimento sensoriale alla scoperta di formaggi e miele del Gargano abbinati al vino.
Grazie a olfatto e gusto, guidati da Vincenzo Scivetti (delegato ONAV, esperto di vino e dei sapori della buona tavola e giudice in concorsi enologici nazionali ed internazionali) apprezzeremo le caratteristiche organolettiche e l’impronta che il territorio lascia su questi prodotti.
Ecco alcuni protagonisti della serata:
Il caciocavallo dell’Azienda agro-zootecnica ai Tre Confini di Guerra Maria Leonarda: formaggio a pasta filata fatto interamente di latte vaccino; ha la caratteristica forma ovale con la testina e la crosta è liscia e sottile, di colore dal giallo paglierino al dorato.
È uno dei formaggi rappresentativi del territorio e durante la serata di degustazione lo assaggeremo in tre diverse fasi della stagionatura per esplorarne l’evoluzione gustativa e i possibili abbinamenti.
Il Fiorellino Garganico dell’Azienda agricola Michele Vaira: formaggio a pasta molle con crosta fiorita sottile e morbida che ha latte vaccino, ovino e caprino come ingredienti. Queste caratteristiche lo rendono, come scopriremo durante Assaggi di Puglia, un prodotto raro e dalle proprietà organolettiche particolari; un modo diverso di rappresentare il territorio.
Il miele di mandorlo dell’Azienda agricola Di Bari Giovanni: di colore chiaro, è un miele monoflorale dal sapore e dal profumo delicati che rimandano al frutto; si tratta di un prodotto raro perché il mandorlo fiorisce a fine inverno e, se le temperature sono troppo basse, le api possono essere ancora inattive. È il primo miele di quest’anno e nel corso della serata lo degusteremo abbinato ai formaggi.
Dopo questi tre assaggi non ci resta che aspettare che arrivi giovedì, nel frattempo… acquolina in bocca.