Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Un giorno storico per il nostro Paese, per la nostra Italia
Il 4 Novembre è una data storica per l’Italia. Sono trascorsi tanti anni da quando, con la fine della Prima Guerra Mondiale, si completava il ciclo delle campagne nazionali per l’Unità d’Italia. Un cammino lungo, durato settant’anni, dalla Prima Guerra d’Indipendenza in avanti.
Un percorso difficile, intrapreso da uno dei Regni preunitari e portato a termine con il concorso convinto della popolazione di tutte le regioni d’Italia, mosse dal desiderio di mettere sotto un’unica Bandiera le sorti della penisola. Come ogni anno, le celebrazioni del 4 Novembre sono cadenzate da una serie di appuntamenti inderogabili cui partecipano le maggiori cariche dello Stato e delle Forze Armate.
Imprescindibile l’omaggio al Milite Ignoto tumulato in Roma presso l’Altare della Patria, così come la cerimonia presso il Sacrario Militare di Redipuglia. Presso questi due monumenti si terranno cerimonie a ricordo del sacrificio di tanti Italiani in Uniforme caduti per il nostro Paese.
Anche a Mattinata saranno ricordati, ma le celebrazioni slitteranno a domenica 6 novembre, come di consueto ormai, per permettere una maggior partecipazione. La cerimonia sarà allietata anche dalla banda musicale di Mattinata.