Meteo: a Mattinata tre giorni all’insegna di un clima variabile ma tranquillo
- 19 Gennaio 2025
Le previsioni meteorologiche di oggi e dei prossimi giorni
Disputate nel gremito Palasport mattinatese le finali provinciali
Si sono disputati domenica 11 febbraio a Mattinata le fasi conclusive del Campionato provinciale di Volley femminile under 18.
Alla prima uscita ufficiale nelle vesti di ospitante il nuovo Palasport mattinatese, inaugurato dopo un lungo calvario meno di un mese fa ed affidato per una gestione triennale all’A.S.D. Pentagono, è riuscito ad offrire al numeroso pubblico accorso un’organizzazione perfetta, magistralmente diretta dall’instancabile Antonio Amicarelli e da tutto lo staff dell’associazione.
Riconosciuto ed apprezzato lo sforzo e l’impegno organizzativo oltre che dalle autorità locali, rappresentate dal sindaco Iannotta e dagli assessori Lorenzo Bisceglia e Lorenzo La Torre, anche dai vertici regionali di C.O.N.I. e F.I.P.A.V. presenti alla manifestazione: il Presidente provinciale C.O.N.I. Antonio Lapollo, il Presidente regionale F.I.M. (Federazione Italiana Motonautica) e componente di Giunta regionale C.O.N.I. Comm. Francesco Mazzone, il Presidente provinciale F.I.P.A.V. Ciro David e il suo vice Michele Notarangelo.
Il titolo è stato difeso e mantenuto dalle pluricampionesse manfredoniane dell’A.S.D. Conscoop che, dopo aver dominato nettamente il Girone B durante la regoular season, sono riuscite a sconfiggere altrettanto palesemente le malcapitate colleghe foggiane del C.P.F. Avis, apparse troppo impacciate e timorose al cospetto di un avversario senza dubbio migliore.
Oltre le due finaliste, a qualificarsi e giocarsi la Final Four 2006 di Mattinata c’erano anche la New Volley di Vieste e il G.S. Intrepida Volley di San Severo, che aveva chiuso il Girone A della regoular season ad un solo punto di distacco proprio dalle viestane, dirette magistralmente da un altro mattinatese in trasferta (con tanti trascorsi nelle nostre palestre), cioè Gioacchino Amicarelli.
Alle 9:30, alla presenza di un numeroso pubblico mattiniero, hanno aperto la manifestazione le detentrici del titolo della Conscoop Manfredonia che hanno liquidato fin troppo agevolmente il sestetto dell’Intrepida San Severo in 3 soli set. Troppo netto il divario tra le due squadre, con le sipontine (a dire il vero di sipontine ce ne erano proprio pochine, vista la presenza in campo delle gemelle Liguori, foggiane, e della palleggiatrice sanseverese) abili a chiudere ogni varco, sfruttando la bravura e l’esperienza di molte di loro maturata nelle serie superiori.
A seguire si è disputata l’altra semifinale tra le foggiane dell’Avis Villa Igea e le viestane della New Volley, con queste ultime costrette a cedere per 3 a 0 l’accesso alla finalissima.
Nel pomeriggio si è disputata dapprima la finalina per la terza piazza, che ha visto trionfare le sanseveresi dopo un’avvincente testa a testa con le dirimpettaie del Vieste. Una gara che a tratti ha entusiasmato il pubblico presente, bravo a sottolineato il proprio apprezzamento con lunghi applausi durante e dopo la gara.
L’epilogo alle 18, quando le ragazze di mister Delli Carri hanno risolto la pratica foggiana in tre facili bocconi (25/7, 25/5, 25/9), confermandosi la miglior formazione del torneo con zero sconfitte ed un solo pareggio in dodici gare (finali comprese).
La società manfredoniana è riuscita a portare a casa un altro bel premio, assegnato dalla giuria a Roberta Liguori (una delle due fortissime gemelle foggiane in forza alle sipontine) quale miglior giocatrice del torneo.
Insomma una giornata di puro sport che Mattinata ha vissuto non da spettatore, ma da protagonista. La massiccia presenza di pubblico, competente e senz’altro divertito, servirà sicuramente da ulteriore stimolo per gli operatori dello Sport locale.
FORMAZIONI
A.S.D. Conscoop Manfredonia
Marika Grassano (capitano), Ilaria Barbaro, Miriam Grassi, Stefania Liguori, Roberta Liguori, Katia Patetta, Annabella Pestilli (libero), Giuliana Rinaldi, Gaia Di Nunno e Alessia Marcone.
A.S. Vieste.it New Volley di Vieste
Lucia La Torre, Marianna Cirillo, Raffaella Pagano, Lina Castriotti, Debora Mancuso Malerba (libero), Filomena Ragno, Patrizia Pagano (capitano), Vittoria Cariglia, Annamaria Mattera, Filomena Maggiore.
C.P.F. Avis Villa Igea di Foggia
Roberta Balzano, Fiorella Crucinio, Fabrizia D’Andrea, Fabiana Marino, Paola Meccariello, Valeria Pastore, Teresa Quitadamo, Roberta Rango (libero), Francesca Russo, Alessia Serafino (capitano), Daniela Solazzo, Valeria Volpe.
G.S. Intrepida Volley di San Severo
Anna Pia casano, Filomena Casciani, Ida Cursio (capitano), Mariangela Di Capua, Viviana Fanolla, Lucia Fiore, Giulia Florio, Sabrina La Sala, Romilda Maria Largitto, Maria Luciani.
PREMIAZIONI
1™ CLASSIFICATA: A.S.D. Conscoop Manfredonia, premiata da Angelo Iannotta, sindaco di Mattinata
2™ CLASSIFICATA: C.P.F. Avis Villa Igea di Foggia, premiata da Lorenzo La Torre, Assessore allo Sport di Mattinata
3™ CLASSIFICATA: G.S. Intrepida Volley di San Severo, premiata dal Comm. Francesco Mazzone, Presidente Regionale F.I.M. (Federazione Italiana Motonautica) e componente di Giunta regionale C.O.N.I.
4™ CLASSIFICATA: A.S. Vieste.it New Volley di Vieste, premiata da Lorenzo Bisceglia, Assessore ai Servizi Sociali di Mattinata
MIGLIOR ATLETA IN CAMPO: Roberta Liguori della A.S.D. Conscoop Manfredonia, premiata da Antonio Lapollo, Presidente provinciale C.O.N.I.
PIU’ GIOVANE ATLETA SCESA IN CAMPO: Debora Mancuso Malerba della A.S. Vieste.it New Volley, premiata da Michele Notarangelo, Vice Presidente provinciale F.I.P.A.V.
PREMIO AGLI ALLENATORI:
PREMIO AGLI ARBITRI:
TARGA RICORDO DELLA FEDERAZIONE AGLI ORGANIZZATORI: il Presidente provinciale F.I.P.A.V. Ciro David ha consegnato il premio al Vice Presidente dell’A.S.D. PENTAGONO di Mattinata, Mario Di Mauro.
Targhe e gagliardetti consegnati per la preziosa collaborazione: