Lucia Battista si dimette dal Consiglio comunale di Mattinata
- 23 Maggio 2022
"Quella svolta fino ad ora è stata un’esperienza per me importante e formativa e sono orgogliosa di essermi impegnata, fino a quando...
Alcuni tratti del litorale mattinatese sono interessati da pericolosi movimenti franosi
“Premesso che la fascia di costa presente lungo il litorale del territorio di Mattinata, in alcuni tratti, è interessata da pericolosi movimenti franosi, dovuti alla particolare natura geologica del terreno” e che “tale situazione rappresenta un potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità” si dispone il divieto della sosta e del transito di natanti e persone in corrispondenza dei tratti di costoni a piombo, entro una fascia di cinquanta metri dal piede di detti costoni nel tratto di mare compreso tra “Gravaglione” e il costone roccioso di “Vignanotica“, per effetto della maggiore altezza della costa.
Nelle cale delimitate da costoni rocciosi sul lato terra, è consentita la sosta sulle spiagge a non meno di 10 (dieci) metri dal piede dei costoni a piombo o, se a strapiombo, dal filo estremo del ciglio dei medesimi. E’ vietata altresì la sosta di mezzi e persone sul ciglio dei costoni rocciosi siti su zone demaniali marittime o confinanti con esse, entro una fascia larga almeno cinque metri da esso.
Così come è vietata la sosta di mezzi e persone sul ciglio dei costoni rocciosi sovrastanti il demanio marittimo in località “Agnuli“, nella zona “Ex Fanale” e nella fascia sottostante. Ai concessionari di zone Demaniali e Marittime e ai proprietari di terreni limitrofi con costoni rocciosi, è fatto obbligo di apporre lungo la facciata di dette pareti il segnale di pericolo, redatto in lingua inglese, francese e tedesca.