Meteo: a Mattinata tre giorni all’insegna di un clima variabile ma tranquillo
- 19 Gennaio 2025
Le previsioni meteorologiche di oggi e dei prossimi giorni
In bocca al lupo agli studenti mattinatesi alle prese con gli esami di fine anno
Al via oggi la prima prova scritta della Maturità 2014 anche per tanti studenti mattinatesi. Gli argomenti: poesia di Salvatore Quasimodo “Ride la gazza nera sugli aranci”, dalla raccolta “Ed è subito sera”; il tema del dono nell’arte; le nuove responsabilità in ambito socio-economico; violenza e non violenza nel ‘900; pervasività delle tecnologie; Europa, differenze tra il 1914 e il 2014; Renzo Piano e “il rammendo delle periferie”.
Sei ore. Questo il tempo massimo concesso per completare il tema di italiano, uguale per tutti gli indirizzi di studi. Anche quest’anno, l’invio delle tracce è avvenuto per via telematica.
La seconda prova scritta si svolgerà giovedì 19 giugno, diversa in base all’indirizzo scolastico di riferimento, sia per il tipo di esame che per la durata, mentre l’ultimo scritto è fissato per lunedì 23 giugno, l’unico non gestito a livello ministeriale. Domande e durata vengono decise infatti da ogni singolo consiglio di classe.
Finiti gli scritti sarà la volta delle prove orali, che cominceranno una settimana dopo la terza prova. Si inizierà l’esame in funzione della lettera estratta dalla commissione.