Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Un mare irriconoscibile dal colore torbido sta lasciando attoniti turisti e residenti
A causa delle forti piogge un fiume di fango e detriti, proveniente dal Vallone Carbonara, ha invaso la spiaggia di Mattinata e reso il mare irriconoscibile. Un’estesa striscia di acqua dal colore torbido sta lasciando attoniti turisti e residenti, che non perdono occasione di fotografare quanto sta accadendo in questi giorni.
La Valle Carbonara taglia letteralmente in due il Gargano ed è lunga circa 40-45 km. Inizia in territorio di San Marco in Lamis, prosegue poi nel territorio di S. Giovanni Rotondo, Monte S. Angelo e chiude il suo percorso in mare nella piana di Mattinata.