Meteo: a Mattinata tre giorni all’insegna di un clima variabile ma tranquillo
- 19 Gennaio 2025
Le previsioni meteorologiche di oggi e dei prossimi giorni
E’ possibile anche ritirare i farmaci in farmacia senza la copia della ricetta dematerializzata
Sono 430mila i Fascicoli Sanitari Elettronici attivati fin’ora e da oggi la procedura per l’attivazione è ancora più semplice: parte in Puglia, tra le prime regioni italiane, un progetto che consente ai cittadini di attivare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente in farmacia.
Il Fascicolo è la raccolta di tutti i documenti sanitari, esami, referti, ricette e certificati consultabili in ogni momento e condivisibili con i professionisti e le strutture sanitarie. Il Fascicolo Sanitario Elettronico contiene il prorpio profilo sanitario sintentico compilato dal proproo medico di famiglia, le lettere di dimissione ospedaliera, i verbali di Pronto Soccorso, i referti delle prestazioni specialistiche e farmaceutiche. Inoltre, è possibile scegliere chi accede ai propri dati e ai propri documenti.
Per consultare il proprio Fascicolo basta scaricare l’App Puglia Salute o seguire il link ai servizi on line della Regione Puglia e inserire le priore credenziali SPID o utilizzare la Carta di Identità Elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi.
Con il Fascicolo Sanitario Elettronico è possibile anche ritirare i farmaci in farmacia senza la copia della ricetta dematerializzata, ma con la sola tessera sanitaria
E’ possibile attivare il Fascicolo presso le farmacie del territorio, presso il medico di medicina generae, presso la propria Azienda Sanitaria Locale o sul Portale della Salute.
Per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Puglia: https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/infofse