Terremoti in provincia di Foggia: 14 scosse in meno di 14 ore, la più forte di magnitudo 4.7
- 15 Marzo 2025
Tutte localizzate nella Costa Garganica, tra Lesina e San Nicandro Garganico, con profondità variabile tra 4 e 10 km
Ecco come e quando ammirarla
E’ l’evento astronomico più atteso dell’anno. Non si tratterà di una totale eclissi solare ma sarà ben visibile dall’Italia. Quindi tutti con gli occhi all’insù domani, 20 marzo, poco dopo le ore 9.00 del mattino e fin quasi verso mezzogiorno, con l’oscuramento massimo che avverrà circa un’ora dopo l’inizio dell’eclissi. Un’eclissi di Sole avviene quando la Luna va a frapporsi tra il Sole e la Terra, proiettando la sua ombra sul nostro Pianeta.
L’ultima eclissi di sole visibile sul nostro Paese risale a 4 anni fa e un evento del genere non si ripeterà fino al 2022. Per ammirare l’eclissi ed evitare danni alla vista anche permanenti consigliamo di munirsi di appositi occhiali.