Terremoti in provincia di Foggia: 14 scosse in meno di 14 ore, la più forte di magnitudo 4.7
- 15 Marzo 2025
Tutte localizzate nella Costa Garganica, tra Lesina e San Nicandro Garganico, con profondità variabile tra 4 e 10 km
Chiesto di istituire a Mattinata sezioni distaccate dell’alberghiero
Nel territorio del Comune di Mattinata non esiste una scuola superiore di secondo grado. Perciò da sempre i ragazzi che intendono proseguire negli studi sono costretti a frequentare gli istituti esistenti nelle città limitrofe e da un’indagine esperita presso gli istituti superiori insistenti a Manfredonia, Vieste, Monte Sant’Angelo e Foggia è risultato che 345 sono gli studenti iscritti alla frequenza dei corsi di studio durante l’attuale anno scolastico.
Da qui la richiesta della Giunta comunale alla Provincia di Foggia di istituire a Mattinata plessi o sezioni distaccate di scuola secondaria di 2∞ grado ad indirizzo turistico-alberghiero (I.P.S.S.A.R. – Istituto Tecnico Commerciale ad indirizzo turistico). Nella sua richiesta il Comune precisa che gli alunni mattinatesi “sono costretti giornalmente a spostarsi e percorre una media di 50/60 km con autobus di linea extraurbana e che per tali spostamenti le numerose famiglie di questi studenti sono costrette a sopportare una aggravio di spesa che mediamente è di euro 292 all’anno, per un totale di circa euro 100.000 annue“. A ciò va aggiunto che !le distanze ed i tempi di percorrenza diventano non sostenibili per un migliore e più efficace rendimento nell’attività scolastica degli stessi!.
Anche la specificità della scuola richiesta, quella ad indirizzo turistico-alberghiero, trova, dice la delibera della Giunta, la sua giustificazione nel fatto che “il Comune di Mattinata ha un territorio a forte vocazione turistica con la presenza di numerose strutture ricettive e che sono tanti i ragazzi che vogliono intraprendere l’attività lavorativa presso le dette strutture alberghiere, come cameriere, cuoco, o altro, e che sono costretti a frequentare per la loro formazione l’Istituto Alberghiero di Vieste£.
I ragazzi £hanno più volte rappresentato le difficoltà che incontrano per raggiungere la sede dell’istituto alberghiero e tale situazione di disagio scoraggia fortemente altri ragazzi che intendono intraprendere tale tipo di studio“.
Da parte sua, precisa l’assessore alla scuola Michele Prencipe, ´l’Amministrazione comunale è pronta a mettere a disposizione il suolo per la realizzazione dell’istituto scolastico” e comunque nel frattempo “può garantire già l’avvio delle lezioni in aule appositamente attrezzate in edifici di proprietà comunale“.
Accanto alla richiesta principale la Giunta mattinatese ne fa seguire una subordinata: “l’istituzione di plessi o sezioni distaccate di altra scuola secondaria di 2° grado tra quelle maggiormente frequentate dagli studenti di Mattinata in ordine decrescente: Magistrale, Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Commerciale“.