Concorsi del Comune di Mattinata, ufficializzate le date delle prove
- 6 Dicembre 2023
Le due prove d’esame interesseranno 54 candidati
La storia di un angelo nei nostri siti archeologici
´Chiara e Marcoª, il corto cinematografico che promuove il Gargano, i siti archeologici di Herdonia e Villa Faragola e narra la battaglia di Pirro avvenuta nei pressi di Ascoli Satriano, sarà presentato domani sera a Mattinata (ore 21), in centro storico.
Il film, prodotto da Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno, è stato girato interamente in provincia di Foggia (Mattinata, Ascoli Satriano ed Ordona), da un’idea di Pino Bruno, che è anche regista e sceneggiatore, il montaggio è di Fabio Senatore.
Nel cast Ester Ranieri, Leonardo Danaro, Silwia Yurkiewicz, Francesco Di Lorenzo, Manfredi Guerriero, con la partecipazione straordinaria di Maurizia Pavarini.
Questa, in breve, la trama.
Chiara e Marco decidono di passare un weekend in un agriturismo a Mattinata, con una coppia di amici provenienti da Roma.
Nel corso del viaggio scampano miracolosamente ad un incidente stradale: da quel momento un Angelo li accompagnerà.
Durante il soggiorno accadono cose inconsuete che portano gli amici della giovane coppia a delle riflessioni.
Nei siti archeologici di Ausculum ed Herdonia l’Angelo ricorderà di aver vissuto anche la battaglia di Pirro contro i Consoli romani.
Al termine del weekend Chiara e Marco inspiegabilmente decidono di prolungare il loro soggiorno.
Il film si avvale, com’è logico, di una distribuzione indipendente.