L’energia travolgente degli “Après La Classe” in concerto a Mattinata
- 1 Giugno 2023
Il gruppo musicale salentino si esibirà nell'edizione 2023 di "Scapp, il festival del Colori"
Repliche a Pietramontecorvino, Monte Sant’Angelo, Foggia e Vieste
Continua a spopolare tra il grande pubblico la figura di Rugantino, celebre personaggio il cui spettacolo ha fatto la storia del teatro italiano. Quest’anno l’associazione culturale Ethnica di Mattinata ha allestito la commedia proprio su “Rugantino” (regia Matteo Sansone con Carlo Sansone nella parte dello spaccone romani) ispirandosi a quella musicale di Garinei e Giovannini.
Un grande lavoro produttivo che finora ha riscontrato un apprezzamento unanime del pubblico di Mattinata, Pietramontecorvino e Monte Sant’Angelo.
La grande difficoltà dell’allestimento dal punto di vista tecnico (36 quadri scenici diversi) è stata superata grazie ad un particolare stratagemma scenico e alle luci di Antonio Armillotta.
L’amore degli attori per questo lavoro teatrale e gli straordinari costumi della sartoria teatrale Shangrilla di Foggia hanno fatto il resto, consentendo una rappresentazione abbastanza riuscita della commedia.
In programma ci saranno altre repliche a Foggia e Vieste.
La commedia “il Rugantino” è stata rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962, con scene e costumi di Giulio Coltellacci e coreografie di Dania Krupska, sostituta per la seconda edizione (1979) da Gino Landi, autore della versione coreografica tuttora rappresentata.