Piano strategico del turismo condiviso di Mattinata, mercoledì 18 maggio la presentazione con Piemontese e Lopane
- 12 Maggio 2022
Scritto a più mani con gli operatori, gli amministratori, tanti esperti di livello regionale e nazionale
Degustazione di prodotti tipici e gli Etnomusicantes in concerto. Mercoledì 21 Agosto 2013
Gli Etnomusicantes nascono a Mattinata nel 2007 per iniziativa di giovani amanti delle tradizioni popolari, provenienti da esperienze artistiche diverse, ma con l’intento di ricercare, tutelare e valorizzare le tradizioni popolari locali.
Sulla scorta di queste convinzioni Lorenzo Vaira (tamburello, voce e percussioni), Luigi Bisceglia (fisarmonica e voce), Francesca Bisceglia (voce), decidono di intraprendere questa magica avventura insieme a Gianni Ciuffreda (chitarra e basso), Sara Prencipe (chitarra), Vincenzo Trotta (Mandola, fisarmonica) e Rosa Cota (ballerina), mandando avanti il lavoro di ricerca delle tradizioni musicali della terra garganica, affinché non muoiano e dando la possibilità di rinsaldare il ricordo, per poi tramandarlo alle generazioni future.
Nel corso degli anni il gruppo cresce tanto da varcare i confini strettamente locali ed “esportare” il ritmo della tarantella in diverse piazze italiane. Al contrario dei gruppi di contaminazione, dove il suono della musica popolare è influenzato dalle nuove espressioni musicali, il sound del gruppo è per lo più fedele alle antiche canzoni della tradizione.
In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, gli Etnomusicantes sono stati riconosciuti gruppo d’interesse nazionale dal Ministero per i beni e le attività culturali.