Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Una delle più suggestive e dure granfondo del Centro e Sud Italia. Sfida la natura!
Una delle più suggestive e dure granfondo del Centro e Sud Italia. Sfida la natura! La Granfondo del Gargano in questa diciassettesima edizione è intrisa di splendide novità. La manifestazione avrà come punto nevralgico la ridente cittadina di Mattinata a soli 18 km da Manfredonia dove saranno predisposti partenza, arrivo e naturalmente il ritiro pacchi gara.
I percorsi risultano completamente rivisti: uno di 148 km e l’altro di 117 km. Ce n’è per tutti i gusti, dalla salita impegnativa di Monte Sant’Angelo ai boschi della Foresta Umbra, alle spiagge di Vieste e Peschici fino ai panorami mozzafiato a strapiombo sul mare di baia dei Faraglioni.
Il programma turistico dal 2 al 6 maggio, settimana che precede la Granfondo del Gargano, prevede una serie di escursioni e iniziative.
Escursioni guidate organizzate in occasione della settimana della Granfondo:
Venerdi 6 maggio
Lungo le vie del centro storico di Mattinata, manifestazione gastronomica “Gargano in Tavola”, con stand di degustazione di piatti tipici della tradizione mattinatese.
* le date di questi eventi sono in fase di definizione.