Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
“Questo regalo fatto dall’Osservatorio darà la possibilità anche ai bambini più piccoli di toccare il cielo con le dita e di sentirsi accarezzare il volto e i capelli dal dolce venticello che arriva dal mare”
Dopo l’inaugurazione da parte dell’Amministrazione Comunale del nuovo viale don Salvatore Prencipe e della rampa laterale, desiderata e proposta dall’Osservatorio Comunale Permanente sulla disabilità e il Disagio Sociale “A. Ruggiero” per poter accedere al sagrato della Chiesa Santa Maria della Luce e al viale con molta più facilità da parte di tutti, abbattendo ogni tipo di barriera architettonica, ecco arrivata nel playground della villa comunale l’altalena inclusiva per i bambini da 1 ai 6 anni.
Questo regalo fatto dall’Osservatorio darà la possibilità anche ai bambini più piccoli di toccare il cielo con le dita e di sentirsi accarezzare il volto e i capelli dal dolce venticello che arriva dal mare.
Un altro obiettivo dell’Osservatorio che, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, sarà utile per favorire l’integrazione e l’interazione tra tutti i bambini.
L’Osservatorio ringrazia per la collaborazione: Anima Living Network , Back to the Future e la Cooperativa Sociale “Matinum” per l’istallazione e la messa in sicurezza dell’altalena.
Può sembrare poca cosa, ma è il segno tangibile che Mattinata diventa ogni giorno di più èXtraordinariamente bella.