Addio al professore Michele Prencipe: un educatore straordinario che ha segnato generazioni
- 25 Gennaio 2025
E' stato anche una figura centrale nel panorama sportivo locale, ricoprendo anche i ruoli di allenatore e dirigente dell’US Matinum
A denunciarlo l’associazione ”Alènn, Sensazioni di un Territorio” di Mattinata
Non c’è pace per il sentiero delle orchidee spontanee che sale verso Monte Sacro. Come già successo in passato, quando furono spezzate e distrutte diverse costruzioni in legno che delimitano i sentieri, le zone boschive e le aree per picnic, anche questa volta i vandali hanno preso di mira i corrimano di una delle più belle e suggestive aree naturalistiche del nostro territorio.
A denunciarlo è ancora una volta l’associazione mattinatese “Alènn, Sensazioni di un Territorio”, che dopo aver effettuato un sopralluogo lungo tutta l’area interessata ha constatato che diversi corrimano sono stati divelti e segati con motosega da ignoti.
L’associazione Alènn di Mattinata, che si prende cura del nostro territorio attraverso la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale, archeologico, storico, culturale ed enogastronomico, evidenzia anche che “La mancata manutenzione in questi anni aveva già di suo rovinate le staccionate. 30.000 euro stanziati dal FAI, dopo la campagna Luoghi del Cuore 2013, la cui destinazione già in origine sembrava sproporzionata e discutibile, sono comunque andati vanificati dal vandalismo imperante! Noi non vogliamo desistere, ma resistere, resistere, resistere!”
Clicca qui per accedere alla pagina Facebook di Alènn
Di seguito le foto scattate da Alènn presso il sentiero delle orchidee in zona Monte Sacro: