Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Cosa fare se avvisti un animale selvatico?
– Arreca il minor disturbo possibile, non seguirlo, non tagliargli la strada, non dirigere bastoni o altro verso l’animale
– Non cercare il contatto fisico con le mani o con oggetti
– Non tentare di modificare il comportamento o di costringerlo a cambiare direzione con lancio di oggetti o altro
– Se l’animale è in evidente difficoltà per la presenza di ferite, contatta il servizio veterinario area “C” dell’ASL e senza prendere iniziative osserva l’atteggiamento ed il comportamento dell’animale, per poi riferire al personale specializzato, cerca di tenerlo bagnato con l’ausilio di stracci imbevuti d’acqua o immergilo in un po’ d’acqua marina
– Se l’animale è imbrigliato in reti o lacci non cercare di liberarlo
– Se l’animale è morto, non toccarlo, tieni lontano i bambini e chiedi l’intervento delle forze di Polizia (Vigili Urbani, Polizia Provinciale, Capitaneria di porto al numero 1530, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Servizio veterinario area C ASL FG)