Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Vademecum per stare bene scritto dalla dietista Ciccone di Mattinata
Mangiare correttamente sin da piccoli e magiare cibi genuini, come quelli della nostra terra. Sono questi i temi di Mangiamo Giocando, libro scritto dalla dietista mattinatese Antonia Ciccone e pubblicato in questi giorni dall’editore barese Mario Adda. È un lavoro – sottolinea l’autrice – che propone un modello pratico e ludico di fare educazione alla salute. Il concetto di “buona salute”, su cui gettare le basi fin dall’infanzia, si basa su due costanti fondamentali: la corretta alimentazione e l’attività fisica. Il libro è dedicato ai bambini della scuola primaria ed offre un percorso formativo-educativo di facile approccio, teso a promuovere e a favorire sane abitudini di vita; diretto agli insegnanti e agli educatori sanitari, in quanto prezioso sussidio didattico per affrontare il “tema salute”, sempre più meritevole di una maggiore e costante attenzione; rivolto agli stessi genitori, i quali potranno avvalersene per affiancare e sostenere i loro figli in maniera simpatica e disinvolta.
Il gioco è “l’anima del libro”, perchè facilita l’apprendimento e stimola l’interesse, la curiosità, incentiva ad una maggiore partecipazione e collaborazione, aiuta a ricordare nel tempo. Il lavoro della dietista mattinatese è diviso in 3 sezioni: la prima parte riporta i concetti basilari dai quali partire per acquisire un corretto stile di vita alimentare; la seconda parte è la più estesa e ricca di giochi, attraverso i quali il bambino viene stimolato a scoprire ciò che sa, ad apprendere nuove informazioni, ad approfondire, a ricercare, ad inventare; la terza parte, in modo singolare, è rivolta all’importanza indiscussa di fare movimento.
Il libro esordisce con una massima dell’Organizzazione mondiale della sanità: Se ti curiamo oggi, ti salviamo oggi, se ti educhiamo oggi ti salviamo per tutta la vita a testimonianza di quanto la prevenzione, attraverso l’educazione, sia efficace e prioritaria per una buona salute, bene da coltivare e tutelare nel tempo, e termina con una citazione della Food and Drug Administration: Siamo ancora abissalmente ignoranti perché il cibo è una materia infinitamente complessa di quanto appaia a chi entra in un supermercato.