Tributo sui servizi indivisibili (TASI) – Anno 2014
Il 16 ottobre 2014 scade il termine per il versamento dell’acconto TASI
Il 16 ottobre 2014 scade il termine per il versamento dell’acconto TASI.
L’acconto è pari alla metà del tributo dovuto per l’anno in corso, calcolato applicando le seguenti aliquote e detrazioni approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 08/09/2014:
Tipologia
|
Aliquota/ riduzioni
|
CODICE TRIBUTO
|
Abitazione principale e relative pertinenze
|
2 per mille
|
3958
|
Immobili di categoria D (con esclusione D10)
|
2,4 per mille
|
3961
|
Immobili di categoria D10
|
0 (zero) per mille
|
|
Immobili di categoria C1 e C3
|
2,5 per mille
|
3961
|
Fabbricati rurali strumentali
|
0 (zero) per mille
|
|
Altri immobili
|
0 (zero) per mille
|
|
Riduzione abitante principale UNICO OCCUPANTE con ISEE fino a € 7.500,00
|
0,5 per mille
|
|
CHI DEVE PAGARE
Il pagamento dev’essere effettuato dal proprietario ovvero dal titolare del diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, superficie, enfiteusi) relativamente all’abitazione principale e sue pertinenze definita sulla base della disciplina IMU.
Nel caso di utilizzo dell’immobile da parte di soggetto diverso dal titolare del diritto reale la TASI dev’essere pagata:
- per il 90% dai proprietari dell’immobile
- per il 10% dagli utilizzatori dell’immobile
COME PAGARE
Il versamento dell’imposta dev’essere effettuato mediante l’utilizzo del modello F24 indicando il codice catastale del Comune di Mattinata (F059).
Per il calcolo è possibile utilizzare l’applicativo “CALCOLO IUC” disponibile sul sito istituzionale del Comune di Mattinata (http://www.comune.mattinata.fg.it).
Responsabile settore Economico Finanziario
Dott. Michele Minuti