La “Casa di Babbo Natale” arriva nel cuore di Mattinata
- 7 Dicembre 2023
Il palazzo, un tempo un amato cinema noto ai mattinatesi, si è trasformato in un luogo magico che emana l'atmosfera festiva tipica...
Coinvolti numerosi istituti anche extra regione
Torna il Concorso nazionale Arte per la Pace, giunto alla diciassettesima edizione con le semifinali che oggi si terranno a Mattinata, su iniziativa del Comune e dell’Istituto comprensivo.
Il “Premio Arte per la Pace: la voglia di esserci“, vuole essere, come spiega l’assessore comunale Michele Prencipe, “un’occasione di riflessione per la scuola e le associazioni culturali su alcuni problemi e condizioni umane che caratterizzano il nostro tempo come ìemergenzaî“.
I temi della XVII edizione sono la “Pace con l’ambiente: l’arte di trasformare
i rifiuti in risorse”. Oggetto di riflessione dei ragazzi saranno la ìCarta di identità dell’ambiente: un progetto tra conservazione e sviluppo sostenibileî, il “Vetro Story: riempiteci di vuoti. Il vetro è una ricchezza, non disperdiamolo!”, la “Raccolta differenziata dei rifiuti: racconta una storia per salvare un prato? un fiume? un bosco”.
Il secondo tema sarà ìAdolescenti: identità dove seiî. Infine l’estro dei ragazzi si cimenterà sulle “Culture a confronto”.
Tutti questi argomenti saranno rappresentati dai ragazzi mediante esibizioni teatrali. Ci sarà come da tradizione il folclore con canti, danze e storie in costumi d’epoca e le opere e i manufatti realizzati con materiale di riciclo. Non mancheranno i cortometraggi mediante la produzione audiovisiva.
I gruppi partecipanti a queste semifinali sono il Gruppo Natura Scuola Primaria Mattinata; il Gruppo Ballo Scuola ìMadre Teresa di Calcuttaî Manfredonia; il Gruppo Folk “Toma Tomini” Istituto Comprensivo Monfalcone del Sannio (CB); il Gruppo Teatro Scuola dell’Infanzia ìMadre Teresa di Calcuttaî Manfredonia; il Gruppo Folk Istituto “De Bonisî di San Giovanni Rotondo; il Gruppo Teatro Istituto “G. Tancrediî di Monte Sant’Angelo; il Gruppo Teatro Istituto Stornarella.