Simona Lapomarda: “Voglio realizzare il mio progetto per Mattinata, sposare chi amo”
- 7 Dicembre 2023
La calciatrice mattinatese si racconta a "Favole", il nuovo programma di StatoQuotidiano.it
In programma il 29 maggio alle ore 10.30 presso il Museo Civico di Mattinata
E’ in programma oggi alle ore 10.30 presso il Museo Civico di Mattinata, organizzato nell’ambito della terza edizione del concorso di idee sul pane, dal titolo “Il Pane, tra passato e futuro”.
Il concorso è promosso dal Panificio Bisceglia Tommaso – Boutique del Gusto e nasce come iniziativa di sensibilizzazione sul tema del pane nella sua più ampia accezione, con percorsi di riflessione di tipo artistico, storico-culturale, tecnico-scientifico e letterario e rientra tra le attività didattiche dell’anno scolastico 2017-18. Nelle due precedenti edizioni sono stati circa 180 i giovani mattinatesi coinvolti nel progetto che quest’anno, in concomitanza del 70° anniversario dello Stato di Israele, propone una riflessione sul pane nella cultura ebraica.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Consolato Onorario di Israele in Puglia ed è stata organizzata in collaborazione con il Centro Arte e Tradizioni Popolari di Mattinata. L’incontro di oggi prevede la partecipazione del dott. Luigi De Santis, Console Onorario dello Stato di Israele in Puglia.
L’evento è riservato ai ragazzi delle classi prime della Scuola Media San Domenico Savio di Mattinata.