Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Il “Consorzio Matinum” rappresenta la Provincia di Foggia
Tecnici, operatori†e rappresentanti politici delle Province di Arezzo, Enna, Foggia e Potenza si sono dati appuntamento a Bella in Provincia di Potenza per discutere di prodotti tipici e strategie di valorizzazione, all’insegna delle buone prassi e dello scambio di esperienze e di modelli.
La Provincia di Foggia è stata rappresentata dai prodotti, dalle eccellenze e dagli chef del Consorzio Matinum. ´La valorizzazione delle produzioni localiª sottolinea di ritorno dalla Basilicata il presidente Francesco Paolo Prencipe ´è ormai nell’agenda di tutti coloro che, direttamente o indirettamente, si occupano di sviluppo locale. Negli ultimi anni sono stati fatti molti passi in avanti in questa direzione: i consumatori hanno scoperto molti prodotti nuovi, nel senso che vedono con occhi diversi realtà che fino a quel momento avevano sottovalutato, l’informazione è di molto migliorata e lo stesso linguaggio è cambiato. Per questo, mai come in questo momento, è importante individuare percorsi e metodi che meglio permettono di raggiungere un obiettivo che è comuneª.
La sezione di Bella del CRA – Istituto Sperimentale per la Zootecnia da qualche anno sta collaborando con alcune Province su progetti tesi a dinamizzare la filiera lattiero-casearia. L’incontro con i tecnici, gli allevatori, i casari, i ristoratori di aree distanti per cultura, livello di sviluppo e specialmente per i risultati,†suggeriscono che uno scambio di esperienze e di metodi può diventare un momento importante per tutti, non tanto e non solo per confrontare metodi e risultati, ma†anche per delineare una metodologia di approccio al settore.
Nell’incontro, dopo la relazione di Roberto Rubino sui Fattori di qualità e l’attività del CRA c’è stata la presentazione, una di seguito all’altra, dell’attività e dei prodotti delle province di Arezzo, Enna, Foggia e Potenza.