Meteo: a Mattinata tre giorni all’insegna di un clima variabile ma tranquillo
- 19 Gennaio 2025
Le previsioni meteorologiche di oggi e dei prossimi giorni
Al lavoro i vigili urbani
Censite 19 discariche a cielo aperto disseminate in lungo e in largo nel territorio di Mattinata. Al lavoro i vigili urbani che hanno mappato tutto. Alcune sono pericolose perché contengono amianto, per cui andrebbero bonificate con una certa urgenza. In vista perciò degli interventi da effettuare per la bonifica, si è colta la palla al balzo di alcuni contributi messi a disposizione dalla Regione Puglia.
La determinazione del dirigente del servizio riciclo rifiuti e bonifica del 30 gennaio 2016 poi pubblicata sul bollettino regionale lo scorso 5 febbraio cade a fagiolo perché riguarda proprio la bonifica di discariche abusive e la rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati.
Con delibera di giunta del 5 marzo 2015 la compagine di governo ha approvato una proposta dell’assessorato all’ambiente (retto da Angelo Perna) finalizzata ad accedere ai contributi messi a disposizione dalla Regione. Il progetto, redatto dal servizio ambiente del Comune con la collaborazione del personale della polizia municipale, prevede la bonifica delle 19 discariche scoperte di rifiuti diversi, anche pericolosi, individuate in prossimità di strade pubbliche, nei valloni, in aree di notevole valenza ambientale e paesaggistica frequentate quotidianamente sia da cittadini che da visitatori del nostro territorio.
Le spesa stimata per la realizzazione del progetto ammonta a 50mila euro.