“Mattinata – Spiaggia – Punta Grugno”, prolungato al 28 ottobre il servizio di trasporto turistico City Bus
- 29 Settembre 2023
Il servizio di collegamento è entrato in vigore il 1 giugno e sarà attivo fino al 28 ottobre 2023
A settembre si voterà per le elezioni regionali in Puglia e le amministrative per il Comune di Mattinata dove sarà eletto il nuovo sindaco e la nuova amministrazione comunale
Dopo le intenzioni annunciate, ora arriva anche l’atto ufficiale: il Consiglio dei Ministri presieduto da Giuseppe Conte, nella riunione terminata all’alba di oggi (dove si è discusso il tema caldissimo della concessione di Autostrade) ha dato il via libera all’Electron Day post coronavirus. Si voterà, quindi, il 20 e 21 settembre per le Regionali, le Comunali ed il Referendum sul taglio dei parlamentari. Nello stesso giorno si svolgeranno anche le elezioni suppletive nei collegi uninominali della Regione Sardegna e della Regione Veneto del Senato della Repubblica.
“La data delle consultazioni – si legge in una nota di Palazzo Chigi – è stata individuata in modo da far coincidere la data del referendum confermativo e quella delle elezioni suppletive, in conformità a quanto disposto dall’articolo 1-bis del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, secondo cui per le consultazioni elettorali resta fermo il principio di concentrazione delle scadenze elettorali, in considerazione delle esigenze di contenimento della spesa e delle misure precauzionali per la tutela della salute degli elettori e dei componenti di seggio”.
A settembre, dunque, si voterà per le elezioni regionali in Puglia e le amministrative per il Comune di Mattinata dove sarà eletto il nuovo sindaco e la nuova amministrazione comunale che guideranno il paese per i prossimi 5 anni, dopo gli oltre 2 anni di commissione straordinaria.