Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Individuare “oasi” di benessere caratterizzate da aria che abbia standard di qualità eccellenti
Si chiamano IPA e sono idrocarburi policiclici aromatici e rappresentano uno dei maggiori pericoli per i nostri polmoni. La loro presenza nell’aria è un indicatore di qualità dell’aria. Da oggi a misurarli in Puglia ci sarà “Green Tour”.
Scopo del tour è quello di promuovere le buone pratiche ambientali, prima fra tutte l’individuazione di “oasi” di benessere caratterizzate da aria che abbia standard di qualità eccellenti.
Verranno scelte aree di interesse storico e paesaggistico come: Alberobello, Altamura, Cisternino, Castel del Monte, Conversano, Gallipoli, Grottaglie, Leuca, Locorotondo, Martina Franca, Melpignano, Monopoli, Monte Sant’Angelo, Noci, Oasi WWF (Cesine, Torre Guaceto, Oasi La Vela), Ostuni, Otranto, Parco Naturale Regionale Dune, Parco Nazionale Alta Murgia, Parco Nazionale del Gargano, Polignano, Porto Cesareo e Vieste.
Nel tour verranno scattate foto e girati video, raccolti dati ambientali e costruite mappe che mettano assieme la bellezza del paesaggio e la qualità dell’aria. Si vuole così individuare una mappa delle zone benessere nei territori, utilizzando tecnologie ecodigitali smart offerte dalla evoluzione della micro-elettronica implementata nel campo del monitoraggio ambientale, connessa con la telematica che consente una consultazione online in tempo reale dei dati ambientali.