Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’ASL
Dal 2 aprile e fino al 14 possono aderire alla vaccinazione le persone nate tra il 1° gennaio del 1946 e il 31 dicembre del 1947. Non occorre prenotare, basta confermare l’appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Le persone assistite della ASL di Barletta-Andria-Trani possono visualizzare data e luogo del proprio appuntamento a partire dalle ore 14.00.
Questa fascia d’età si aggiunge a quelle che già possono aderire da alcuni giorni: persone nate nel 1942 e 1943 (fino al 10 aprile) e nel 1944 e 1945 (fino al 12).
Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’ASL.
È possibile conoscere e confermare data e luogo del proprio appuntamento in tre modalità:
Le persone in condizioni di fragilità seguono un percorso dedicato: attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili, contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3.