Partiti da Piazza Aldo Moro i lavori per l’allestimento del nuovo arredo urbano
- 31 Gennaio 2023
Imminenti sono le aperture dei cantieri nelle aree di Piazza Don Sturzo e per il completamento della pavimentazione di Corso Matino oltre...
Pubblichiamo uno studio redatto da un nostro concittadino sulla questione galleria
Pubblichiamo di seguito uno studio redatto da un nostro concittadino sulla questione della messa in sicurezza della galleria Monte Saraceno, con illustrazioni e spiegazioni dettagliate.
L’esigenza di dividere rigidamente ed in modo continuo le due corsie all’interno della galleria, tramite moduli di barriere in cemento-acciaio denominate New Jersey, emerge da dati oggettivi, rilevabili dall’esperienza acquisita dal 1982 ad oggi:
– gran parte degli incidenti mortali che si sono registrati nella galleria si sono verificati per urti frontali-laterali derivati da invasioni della corsia opposta che, di conseguenza, rappresentano il pericolo più immediato e grave per il traffico in questa galleria;
– chi percorre quotidianamente la galleria può constatare che le situazioni più frequenti di pericolo derivano da sconsiderate manovre di sorpasso;
– l’inadeguatezza della luminosità, del fondo stradale, della larghezza della carreggiata e della segnaletica interna sono cause concomitanti che aggravano la situazione di pericolo e rendono ancor più urgente la separazione delle corsie, proprio a causa dei minimi requisiti di sicurezza.
La divisione rigida delle corsie all’interno della galleria, come viene presentata nella proposta illustrata di seguito, non richiede importanti interventi strutturali e, per la relativa economia della spesa e del tempo di realizzazione, potrebbe rivelarsi un rimedio immediato ed efficace verso la soluzione del problema, evitando ulteriori ritardi dovuti a discussioni su rimedi più costosi e articolati, a lungaggini burocratiche e a carenza di fondi per interventi più radicali che, congiuntamente, ritarderebbero in modo pericoloso la messa in sicurezza della galleria a scapito della incolumità dei cittadini della comunità e degli ospiti, nel corso della stagione estiva.
La barriera New Jersey che prende il nome dallo stato della federazione degli stati Uniti d’America che per primo l’adottò agli inizi degli anni ’70, è un dispositivo di sicurezza utilizzato per incanalare il flusso stradale ed evitare l’invasione della corsia opposta per cause accidentali.
Le barriere New Jersey possono essere di diverse forme e materiali a seconda della funzione che andranno a svolgere:
Visualizza lo schema della Bariera di sicurezza spartitraffico
Dotazioni
Visualizza il riepilogo delle Dotazioni per la messa in sicurezza della galleria
In galleria: dettaglio e funzione degli svincoli di sicurezza.
Area di preavviso: 50 metri
Area di allerta: 50 metri
Area di emergenza: 200 metri
Area di sicurezza: 50 metri
Area di allerta in galleria: 200 metri
La galleria secondo lo studio condotto da un nostro concittadino.