Addio al professore Michele Prencipe: un educatore straordinario che ha segnato generazioni
- 25 Gennaio 2025
E' stato anche una figura centrale nel panorama sportivo locale, ricoprendo anche i ruoli di allenatore e dirigente dell’US Matinum
Intervenuta la Capitaneria di Porto di Manfredonia per interrompere la problematica segnalata e perseguire i responsabili
Ieri pomeriggio, il personale della Capitaneria di Porto di Manfredonia, a seguito di numerose segnalazioni pervenute alla propria Sala Operativa circa la presenza di acquascooter che pericolosamente navigavano sotto costa nelle acque antistanti l’arenile di Mattinata, regolarmente balneabile in quanto non interessato dalle ordinanze relative alle falesie garganiche, è intervenuto partendo dal porto di Manfredonia per interrompere la problematica segnalata e perseguire i responsabili.
All’arrivo della Motovedetta gli scooteristi si davano alla fuga, ma il personale di bordo, coadiuvato da altri militari sopravvenuti nel porto di Mattinata, riuscivano a fermare le moto d’acqua e venivano elevati due verbali di contravvenzione amministrativa con sanzioni pari a euro 2.912,00. Nel pomeriggio si è ripetuta la medesima situazione e pertanto la Motovedetta è dovuta nuovamente intervenire.
“Considerato che l’unità navale è dovuta partire da Manfredonia, in quanto a Mattinata non vi è un Comando della Guardia Costiera, il Comandante Notaro sta valutando la possibilità di dislocare, quantomeno negli orari diurni, un mezzo minore a Mattinata per intervenire più rapidamente nell’attività di prevenzione e repressione di comportamenti irregolari e qualora le condotte dei potenti mezzi acquatici metteranno a repentaglio la sicurezza della navigazione e dei bagnanti, i relativi responsabili potranno essere perseguiti anche penalmente”.