Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Il Sindaco: “Un buon esempio di sinergia territoriale”
Si è concluso con ottimo successo l’educational tour (con questo termine si intende una specifica iniziativa promozionale turistica con la quale si presentano ad un gruppo mirato di qualificati operatori e giornalisti del settore le eccellenze e le risorse turistiche di un territorio perché possano rendersene personalmente conto e quindi trasmetterle con maggior cognizione di causa e credibilità), svoltosi dal 2 al 6 maggio e promosso e organizzato dal Comune e dagli operatori turistici di Mattinata in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Puglia.
Concepito nell’ambito del progetto turistico “Deutsches National Museum di Norimberga e Abbazia di Monte Sacro” e con il preciso obiettivo di rafforzare e consolidare l’immagine e l’offerta turistica di Mattinata e del Gargano in terra germanica ed austriaca, l’educational tour ha visto la considerevole partecipazione di ben 25 giornalisti accreditati presso i più qualificati media turistici di questi Paesi. Hanno preso parte anche un gruppo di tour operator di Austria e Germania interessati ad inserire e potenziare nei propri programmi l’offerta turistica di Mattinata, del Gargano e più in generale della Puglia. Erano pure presenti un gruppo di giornalisti della carta stampata e dei media radio-televisivi nazionali italiani. Ospite d’eccezione il Dott.Leonardo Campanelli Direttore ENIT Austria e Paesi dell’Est europeo e già delegato ENIT di Monaco di Baviera.
I partecipanti sono stati accolti dal sindaco di Mattinata, dott. Lucio Roberto Prencipe, dall’assessore Regionale al Turismo Prof. Silvia Godelli e dai rappresentanti istituzionali dei Comuni, della Provincia, della Regione, dal Presidente della Camera di Commercio di Foggia, dal Console onorario della Germania per la Puglia e dal rappresentante di Aeroporti Puglia. Nel corso di un conferenza stampa svoltasi presso l’Hotel il Porto di Mattinata è stata presentata in esclusiva la prestigiosa guida turistica tedesca “Apulien live” edita di recente della rinomata casa editrice tedesca Merian” e redatta dalla giornalista italo-germanica Dott.ssa Nicoletta De Rossi presente all’evento. Attraverso questo importantissimo strumento di informazione e promozione turistica – molto diffuso e consultato da un target medio – alto di lingua tedesca europei ( Germania, Austria e Svizzera), il territorio pugliese sarà sicuramente oggetto nel prossimo futuro di un maggior interesse turistico così come – si auspica – di una accresciuta presenza da parte di queste popolazioni.
Oltre alla guida turistica “Apulien live”, sono stati ufficialmente presentati alla cittadinanza mattinatese in una affollatissima cerimonia i due splendidi plastici in scala 1:100 dell’Abbazia benedettina di Monte Sacro realizzati dal Deutsches National Museum di Norimberga e da questi regalati al Comune di Mattinata in occasione di una solenne cerimonia avvenuta il 14 febbraio scorso a Norimberga ed ora esposti nel Museo storico della cittadina garganica. Alla cerimonia era presente il Dott. Tobias Springer, archeologo presso il Museo di Norimberga e a suo tempo artefice in collaborazione con l’Università di Bari dei rilievi e degli scavi archeologici condotti e eseguiti all’Abbazia.
Le tappe dell’educational tour hanno consentito di far conoscere direttamente ai giornalisti ed ai Tour Operator la ricca offerta turistica del comprensorio di Mattinata, esaltandone le curiosità, la varietà ed i suoi punti di forza, che vanno dall’eccezionale presenza delle orchidee spontanee , alla profonde radici storiche, culturali e di fede del territorio fino ai prodotti tipici e alle delizie dell’agricoltura dell’entroterra che conferiscono alla prelibata cucina locale sapori e profumi mediterranei del tutto unici ed esclusivi.
Un programma molto intenso e impegnativo, che ha affiancato a momenti di business to business dei tour operator con alcune strutture ricettive di Mattinata, l’escursione a piedi fino all’Abbazia di Monte Sacro, la scoperta delle orchidee spontanee con la guida dell’esperta Angela Rossini, la visita della necropoli daunia di Monte Saraceno, un viaggio indimenticabile in barca per ammirare le straordinarie falesie e le grotte della costa garganica, una visita guidata dei caratteristici e affascinanti borghi di Vieste e di Monte Sant’Angelo, un’immersione storico – religiosa nella cattedrale di San Michele Arcangelo – patrimonio universale UNESCO – un viaggio attraverso la foresta umbra, un visita della città di Manfredonia guidata dall’arch. Franco Sammarco e “dulcis in fundo” la molto attesa visita da parte dei giornalisti germanici del gioiello federiciano di Castel del Monte.
Un’esperienza che ha messo a dura prova la professionalità organizzativa e l’accoglienza turistica degli amministratori comunali e degli operatori turistici di Mattinata e che ha dimostrato che, quando si uniscono le eccellenze turistiche di un territorio allargato mettendole opportunamente a sistema, possa scaturire un prodotto turistico forte e in grado di presentarsi e competere con successo sui mercati turistici nazionali ed esteri.
Con questi presupposti si auspica che in futuro possano scaturire nuovi e ulteriori momenti di partecipazione e di collaborazione fra le realtà turistiche del Gargano con la consapevolezza che solo unendo le forze si riuscirà a reggere alla sempre più intensa e agguerrita concorrenza del mercato turistico.