Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Lo chiede l’onorevole Bordo in un’interrogazione parlamentare
Michele Bordo, deputato dell’Ulivo, ha depositato nella mattinata di martedì 10 ottobre, l’interrogazione a risposta scritta, rivolta al ministro dell’Interno Giuliano Amato, per chiedere maggiori informazioni sul piano di riorganizzazione delle Scuole Allievi Agenti della Polizia di Stato e sollecitare il Governo a ìsospendere ogni decisione in merito alla riconversione della Scuola Allievi Agenti di Foggia per favorire l’attuazione di una concertazione più ampia anche a livello territorialeî.
L’intervento a livello parlamentare era stato preannunciato dallo stesso Bordo ai primi di agosto, subito dopo la presentazione del piano da cui ìemergerebbe la decisione di procedere alla riconversione di quattro scuole: Bolzano, Foggia, Senigallia e Vicenza scrive il deputato ulivista. ìIn particolare, per quanto riguarda la struttura ubicata a Foggiaî puntualizza Bordo ìl’ipotesi prospettata dal Dipartimento di P.S. è la trasformazione in sede degli uffici della Polizia Stradale e di alloggi di servizio alla Questuraî.
ìRitengo condivisibile il programma del Dipartimento di P.S. che mira alla razionalizzazione delle risorse, anche per trovare i fondi necessari a migliorare le precarie condizioni in cui operano i poliziotti e, magari, ad incrementare gli organiciî commenta il deputato manfredoniano ìma è necessario valutare le profonde differenze che esistono, ad esempio, tra i territori di Senigallia e Foggia: tanto in termini sociali che economici. Non c’è dubbio che la Capitanata, per entrambe le ragioni, non può consentirsi di perdere un così importante e qualificato presidio dello Stato. Di qui la richiesta dell’attivazione di una concertazione a livello territorialeî conclude il diessino ìper verificare la fattibilità delle soluzioni proposte dai sindacati e dall’Amministrazione comunale foggianaî.
Clicca qui per leggere il testo completo della mozione.