Terremoti in provincia di Foggia: 14 scosse in meno di 14 ore, la più forte di magnitudo 4.7
- 15 Marzo 2025
Tutte localizzate nella Costa Garganica, tra Lesina e San Nicandro Garganico, con profondità variabile tra 4 e 10 km
Porre al centro delle attività tutti i componenti della famiglia
Dal 30 marzo, Mattinata, aprirà le porte ad un nuovo progetto: Nati per Leggere, un programma nazionale promosso dall’alleanza tra pediatri e bibliotecari attraverso l’Associazione Culturale Pediatri ACP, l’Associazione Italiana Biblioteche AIB e il Centro per la Salute del Bambino onlus CSB.
Nati per Leggere pone al centro delle sue attività tutti i componenti della famiglia, proponendo degli Incontri di lettura gratuiti con l’obiettivo di incrementare un precoce interesse dei bambini e delle loro famiglie per i libri e la lettura e favorire una relazione significativa. L’importanza di tale progetto risiede nelle ripercussioni sullo sviluppo cognitivo, emotivo, intellettivo, linguistico e relazionale del bambino con effetti significativi per tutta la vita adulta.
In collaborazione con la referente Regionale AIB del progetto Nati per Leggere, Milena Tancredi, l’UDI GARGANO e un gruppo di volontari del territorio di Mattinata si realizzeranno degli incontri di lettura gratuiti in cui vedranno come protagonisti i bambini dai 0 ai 6 anni di età e i loro genitori.
Vi aspettiamo numerosi.