Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Il 5 giugno la premiazione del concorso ”LiberArte”
L’Accademia Internazionale il Convivio, sede delegata di Mattinata, in collaborazione con la Provincia di Foggia e il Comune di Mattinata, promuove e organizza la cerimonia di premiazione dei concorsi artistici 2010 : “Santa Maria della Luce” e “Premio Liberarte”, nel corso della cerimonia verranno premiate opere letterarie e artistiche a tema religioso, tema libero e opere sul territorio del Gargano, di autori e artisti del Gargano e delle regioni d’Italia.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Mattinata sabato 5 giugno alle ore 18:00, e sarà presentata da Matteo Perillo con la presenza del parroco di Mattinata Don Francesco La Torre, del sindaco avv. Lucio Roberto Prencipe e del presidente del premio Maria Cristina La Torre.
Tra i vincitori di Mattinata il primo premio è andato per le Opere del Gargano ad Antonio Latino (libroBreve storia del gruppo scout Mattinata 1 dall’Asci all’AGESCI);
– 2° premio pittura tema libero: Lorenzo Di Mauro, Un ulivo.
– Riconoscimento speciale pittura: Fidelia Clemente.
– 1° premio artigianato: Angelo Vaira, Sgabello.
– Premio speciale “comune di Mattinata”, poesia inedita: Matteo Trotta, Un giorno al mio paese.
Concorso per opere a Tema religioso
Sezione poesia lingua italiana:
Premio Speciale Don Salvatore Prencipe: Rodolfo Vettorello, Io vado verso là, Milano.
Premio speciale Don Giuseppe Prencipe: Miriam De Michele, Voglio essere serena, Portici (NA).
Sezione poesia dialettale tema religioso:
Sezione racconto inedito tema religioso:
Sezione libro tema religioso (poesia e saggistica)
Premio speciale il convivio: Armando Romano, Il lumino, Roma.
Premio speciale giuria: Pasquale Amato, La verità, Patti (ME).
Sezione Arte visiva (categorie: pittura, scultura, artigianato):
Concorso per opere a tema libero e opere sul Gargano.
Sezione Poesia a tema libero lingua italiana:
Sezione poesia dialettale a tema libero:
Sezione racconto, teatro, saggistica inedita a tema libero:
Sezione libro edito (poesie, narrativa, saggistica) a tema libero:
Sezione arte visiva e sonora (categorie: pittura, scultura, fotografia, artigianato, musica, video) a tema libero:
Riconoscimento speciale pittura: Fidelia Clemente, opera senza titolo, Mattinata (FG).
1° premio artigianato: Angelo Vaira, Sgabello, Mattinata (FG).
Riconoscimento: Pia Beri, Coppia di corvi, Milano.
Riconoscimento: Aurelia Conticelli, Il cuore dell’umanità, Foggia.
Riconoscimento speciale musica: Edita Randová, Only promotion, Repubblica Ceca.
Categoria Opere sul Gargano (poesia, racconto, libro edito, saggistica):
Premio speciale comune di Mattinata, poesia inedita: Matteo Trotta, Un giorno al mio paese, Mattinata (FG).
Premio speciale Provincia di Foggia: Paolo Labombarda, Venti di grecale, Peschici anni 40’ (Roma).
Il 30 giugno la premiazione del concorso ”LiberArte”
E’ prevista per il 30 giugno la cerimonia di premiazione della manifestazione Mattinata in arte – Premio LiberArte.
Numerosi i premiati locali.
Poesia, narrativa, teatro, musica e canto, fotografia, pittura, grafica, artigianato, sono queste le varie forme d’arte in cui artisti provenienti da varie regioni d’Italia e dall’estero saranno premiati nell’ambito della manifestazione dal titolo Mattinata in arte – Premio LiberArteî.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Mattinata, dalla Provincia di Foggia e dall’Associazione fotografica SAMI.
La premiazione del concorso ìpremio Artistico LiberaArteî sarà presentata il 30 giugno alle ore 18 nella sala del useo Civico di Mattinata.
La manifestazione è promossa dall’Accademia Internazionale Il Convivio – sede di Mattinata, organizzata dalla poetessa Maria Cristina La Torre e la redazione centrale dell’Accademia di Castiglione di Sicilia (CT) con il fondatore Angelo Manitta e la direttrice della rivista Il Convivio,Enza Conti.
Numerosi i premiati della provincia di Foggia: 2 ∞ classificato poesia inedita Luca Di Virgilio, Lucera (FG). 1∞ classificato libro poesia edita: Giulio De Niro, Foggia. 2 ∞ classificato Libro saggistica : Mons. Mario Cota, San Severo (FG).
Per le opere su Mattinata e Gargano: 1∞ classificato fotografia: Biagio Piemontese, Mattinata (FG).
Garantita la partecipazione di autorità locali. Tra i relatori interverranno il sindaco di Mattinata Angelo Iannotta, M. Cristina La Torre e la commissione di giuria.
Durante la manifestazione i visitatori potranno ammirate la mostra fotografica Mattinata e dintorni a cura dell’ass. fotografica SAMI di Mattinata e assistere all’esibizione canora di Nicola Olivieri di Manfredonia.