Mattinata, addio scuola d’arte

La Comunità montana del Gargano non rifinanzia i corsi di “dietro vetro”

Scompare la scuola permanente per ´l’Arte del dietro-vetroª. La Comunità Montana del Gargano, con delibera del 5 giugno 2006, l’aveva inserita nel proprio programma triennale degli interventi immateriali e materiali differenti dai lavori pubblici, relativi al triennio 2006/2008. Ma poi con delibera del 21 novembre 2006, ìa causa di una non meglio precisata impossibilità sopraggiuntaî l’intervento veniva soppresso, suscitando ìsorpresa e profonda amarezzaî, come si legge in una nota del Comune di Mattinata, località scelta per questa scuola permanente.

Il Comune di Mattinata, in collaborazione con la Comunità Montana del Gargano e con l’ausilio delle pittrici Pasquina Basso e Dina Lorito, nel 2004 aveva organizzato un corso di pittura denominato ìL’Arte del Dietro-Vetro sul Garganoî. Il corso di pittura era stato seguito da una mostra, presso il museo civico di Mattinata, realizzata con i quadri dei partecipanti al corso e con opere delle due artiste. La mostra aveva riscosso notevole successo ed era stata perciò in seguito allestita nei locali di Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia e nei locali di Palazzo San Domenico, sede del Comune di Manfredonia.

Da qui l’idea di riproporre l’iniziativa, anche in una forma più articolata, e la Comunità Montana del Gargano aveva dato il suo ok con la previsione dello stanziamento di quattromila euro. Ora, poichè, come si legge nella nota, il Comune di Mattinata ìintende organizzare per l’estate del 2007 una nuova edizione del corso di pittura denominato ´L’Arte del Dietro-Vetro sul Garganoª e relativa mostra dei lavori, si richiedono chiarimenti alla Comunità Montana e l’invito a ìritrovareî il finanziamento originariamente previsto.

Il Dietro-Vetro ´è una semplice e pur raffinata espressione d’arteª spiegano Dina Lorito e Pasquina Basso ´nata spontaneamente intorno ai santuari e ai luoghi di pellegrinaggio, tra le rocce del Gargano e le vallate circostanti, è il modo più idoneo per riappropriarsi delle proprie radici culturaliª.

Francesco Bisceglia
Cerca

Gennaio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2025

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta

Compare experiences

Confronta