Addio al professore Michele Prencipe: un educatore straordinario che ha segnato generazioni
- 25 Gennaio 2025
E' stato anche una figura centrale nel panorama sportivo locale, ricoprendo anche i ruoli di allenatore e dirigente dell’US Matinum
Un’opera imperdibile per gli appassionati del genere giallo e per chi cerca una lettura avvincente durante le festività natalizie
Alexandra Benedict, autrice pluripremiata e figura poliedrica nel panorama letterario, ci propone un nuovo intrigante romanzo: “Quattro delitti prima di mezzanotte”. Pubblicato da Newton Compton Editori, questo libro è un omaggio al poliziesco classico, arricchito da enigmi e rompicapi che coinvolgeranno il lettore fino all’ultima pagina.
La trama
La protagonista, Edie O’Sullivan, è un’ottantenne solitaria e rinomata creatrice di cruciverba, che nutre una profonda avversione per il Natale. Il 19 dicembre, Edie trova sulla soglia di casa un misterioso pacco contenente sei tessere di un puzzle. Assemblandole, scopre l’immagine parziale di una scena del crimine. Questo evento la catapulta in una serie di omicidi che sembrano seguire un inquietante conto alla rovescia verso la mezzanotte di Natale. Edie dovrà mettere alla prova le sue abilità deduttive per risolvere gli enigmi e fermare l’assassino prima che sia troppo tardi.
Perché leggerlo?
“Quattro delitti prima di mezzanotte” è un romanzo che combina magistralmente gli elementi del giallo tradizionale con la sfida intellettuale degli enigmi. La narrazione è avvincente, con una suspense crescente che mantiene alta l’attenzione del lettore. I personaggi sono ben delineati, in particolare la protagonista Edie, la cui mente brillante e complessa aggiunge profondità alla storia. L’ambientazione natalizia, sebbene odiata dalla protagonista, offre un contrasto affascinante tra l’atmosfera festiva e l’oscurità degli eventi narrati.
L’autrice
Alexandra Benedict è una scrittrice versatile con una carriera che spazia dalla musica indie-punk alla composizione per film e TV, fino alla recitazione. Ha conseguito studi in letteratura inglese a Cambridge e in scrittura creativa a Sussex. Come A.K. Benedict, ha pubblicato romanzi e racconti acclamati dalla critica. La sua esperienza multidisciplinare si riflette nella sua scrittura, caratterizzata da una profonda comprensione della narrazione e della costruzione dei personaggi.