Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
‘Esorto le forze politiche locali ad un sano e corretto dibattito’
Da troppi mesi ormai, il linguaggio e le affermazioni riportate nei manifesti esposti in pubblico, oltrepassano il limite della corretta dialettica politica e, cosa ancor più grave, coinvolgono la sfera familiare e privata di coloro che rivestono cariche istituzionali.
Non si tratta di un linguaggio in linea con la funzione critica e di controllo esercitata in ambito politico, ma purtroppo di accuse e giudizi offensivi, che rischiano di ingenerare ingiustamente disistima nei confronti dei rappresentanti istituzionali, compromettendo l’immagine ed il prestigio, tanto più in ragione dei sicuri convincimenti sulla forza della questione morale da parte degli attuali amministratori.
Il timore che l’esercizio di questa inusitata pratica, estranea e contraria al contegno politico istituzionale, possa alla fine offrire il pretesto a qualcuno per compiere gesti inconsulti e pericolosi, mi spinge ad esortare ancora una volta tutti coloro che rivestono ruoli di responsabilità, a riportare il dibattito e la comunicazione nell’alveo della correttezza, incentrando la propria azione in questa fase di grave crisi economica e di sfiducia verso il mondo politico nella ricerca di proposte utili alla comunità, ponendosi come unico scopo il bene comune, cui la politica sana ed onesta deve tendere.