Meteo: a Mattinata tre giorni all’insegna di un clima variabile ma tranquillo
- 19 Gennaio 2025
Le previsioni meteorologiche di oggi e dei prossimi giorni
”Baia delle Zagare” nella classifica di Skyscanner
Per la classifica di Skyscanner, sono queste le spiagge più belle d’Italia:
1. Cala Rossa – Favignana (Sicilia). Un vero e proprio gioiello tutto made in Italy quello che si trova sulle coste dell’isola di Favignana, una delle isole Egadi. Il colore dell’acqua ha qualcosa di paradisiaco e cambia dall’azzurro intenso e un brillante turchino. L’Isola di Favignana è un’attrazione irresistibile per le sue tonnare storiche, i paesaggi ancora intatti e selvaggi che hanno mantenuto la loro vera natura, e un mare tra i più belli del mondo.
2. Cala Mariolu – Orosei (Sardegna). Fa invidia ai mari stranieri e alle mete esotiche. Una delle perle del Golfo di Orosei, dal fondale basso, fatto di sassolini e sabbia rosa a tratti, una delle più belle spiagge in Italia.
3. Marina Piccola – Capri. Le spiagge di Marina Piccola sono il posto prefetto in cui godere della bella stagione e dei colori intensi di un mare tanto invitante. Il sentiero per raggiungere le spiagge è altrettanto suggestivo perché offre alla vista scorci unici sul mare cristallino.
4. Spiaggia dei Conigli – Lampedusa (Sicilia). Conosciuta in tutto il mondo tra le più belle spiagge rimaste ancora intatte e che mostrano il lato più naturale e selvaggio. Nota anche per essere il posto con cui le tartarughe, della specie Caretta-caretta, depongono ogni anno le loro uova e chiaramente suggestivo ed emozionante il momento in cui queste si schiudono. Milioni di turisti si recano infatti sull’isola per ammirare lo speccolo che ogni anno si ripete e vedere le piccole tartarughe camminare dalla spiaggia verso il mare.
5. Fetovaia – Isola D’Elba (Toscana). Selvaggia e suggestiva, il luogo perfetto in cui decidere di passare l’estate. L’isola mostra i veri colori della macchia mediterranea, con le ginestre, fiore tipico della località.
6. Marina dell’Isola – Tropea (Calabria). Tra “Isola Bella” e la “spiaggia della Rotonda”, sabbia chiara e un mare incontaminato. In un tratto in cui la costa si fa particolarmente rocciosa, l’acqua diventa chiara e cristallina, ed è uno spettacolo per gli occhi e l’anima.
7. Cala Spinosa – Santa Teresa di Gallura (Sardegna). Questa meravigliosa spiaggia si trova nella località di Capo Testa. Una caletta segreata che se si scopre sarà difficile abbandonare. Suggestiva e anche qyesta riconosciuta per la sua bellezza tra le spiagge più belle del mondo.
8. Chiaia di Luna – Ponza (Latina-Lazio). Una parte formata da tufo bianco delimita i confini dell’insenatura che si trova sul litorale pontino. Questa cala incantevole è un spettacolo della natura e offre ai turisti e visitatori un paesaggio lunare.
9. Scala dei Turchi – Agrigento (Sicilia). Questa originale località è stata disegnata dalla stessa natura che ne ha delineato il volto attraverso il passare del tempo con l’azione degli agenti atmosferici. L’acqua chiarissima e la sabbia fine, ne fanno una delle migliori località in cui trascorrere le proprie vacanze.
10. Baia delle Zagare – Gargano (Puglia). Tra Mattinata e Vieste, nell’area del Parco Nazionale del Gargano, troverete questa baia profumatissima (qui i fiori di zagare inebriano l’aria tutto l’anno). A poca distanza da due faraglioni di roccia bianchissima (l’Arco magico sembra essere stato plasmato da un’artista) e da grotte marine tutte da esplorare, la Baia delle Zagare è un posto incantevole e rilassante in cui apprezzare gli odori, i tesori naturali e il mare italiano in tutta la sua bellezza. Uno dei gioielli più belli della Puglia.