A Mattinata fa caldo come in estate: 28 gradi e afa, la gente va ancora a mare
- 28 Settembre 2023
Tutto merito di un anticiclone nord africano che si è espanso fino all’Europa centro-orientale
Concluse le iniziative natalizie fervono i preparativi per la celebrazione del decennale della fondazione
Il Gran Concerto di Natale, iniziato sulle note di “Mattinata in Festa”, conclude le iniziative natalizie inaugurando al contempo il decennale della costituzione dell’Associazione Bandistica di Mattinata. Il concerto si è tenuto nella serata del 2 Gennaio 2010 sotto la direzione del Maestro Alberto Mione nel Teatro della Scuola Elementare. Presentatore della serata è stato il dott. Paolo Bisceglia che, nelle oltre due ore di concerto offerto alla platea gremita, ha introdotto i brani presi dal repertorio dell’Associazione.
Lo spettacolo ha spaziato da “Happy Christmas” di John Lennon/Yoko Ono al “Nessun Dorma” di Giacomo Puccini e dal mix di brani di Vasco arr. da Secondino De Palma al bellissimo walzer “The Second Waltz” di Dimitri Shostakovich, tanto apprezzato dai musicisti e applaudito a lungo dalla platea che ne ha richiesto anche il bis. Apprezzatissimi anche i brani dei solisti Giuseppe Pinto con “Cherry Pink” di Perez Prado, Marida Guerra e Francesca Trotta con “El Condor Pasa” di Antonio Pantoja e Michele Vitarelli con “Petite Fleur” di Sidney Becher. Si sono esibiti con un brano natalizio anche i nuovi allievi che non fanno ancora parte del complesso bandistico, ma si spera al più presto, allietando e suscitando una certa emozione alla platea. Sono: Victoria Armillotta al clarinetto piccolo mib; Libera De Cristofaro e Giorgia Triola al clarinetto; Michela Armillotta, Lisa Leone e Anna Vitali Roscini al flauto; Ylenia Eletto, Stefano Pio Ritrovato e Fabio Saracino al sax contralto; Matteo Pio Armillotta, Marianna Ciuffreda, Michele Latino e Concetta Prencipe alla tromba.
Al vasto patrimonio di strumenti musicali dell’Associazione Bandistica di Mattinata è stato aggiunto, questo dicembre, il clarinetto basso e con “The Addams Family”. Il M° Alberto Mione ha allietato la platea facendole ascoltare il magnifico suono di questo strumento che nel passato era stato un po’ messo nel dimenticatoio. In futuro il clarinetto basso sarà suonato da Federica Bisceglia ora al clarinetto piccolo. Il Presidente Raffaele Gentile, in un intervallo, è intervenuto ringraziando la cittadinanza che anche quest’anno ha dimostrato il proprio affetto e il proprio apprezzamento nei confronti dell’Associazione, permettendo di poter acquistare un nuovo strumento, in modo da migliorare l’attività associativa. Ha poi sottolineato che la banda è un bene comune di Mattinata e dei Mattinatesi. Infine il Presidente ha passato la parola al Sindaco Arch. Angelo Iannotta, ringraziando l’amministrazione comunale per essere sempre stata vicino. Il Sig. Sindaco, insieme all’Assessore Michele Prencipe, con una gradita sorpresa ha fatto dono all’Associazione Bandistica di una bellissima targa per commemorarne i dieci anni della fondazione.
L’Associazione infatti è stata costituita a scopo culturale e sociale il 16 ottobre 2000. Il Sindaco ha voluto poi congratularsi con i ragazzi e con l’Associazione che ha la capacità di coordinare e gestire una realtà così bella, esempio di spirito di gruppo e capacità organizzative in una piccola realtà come quella di Mattinata e ha rivolto un particolare ringraziamento ai genitori che seguono i figli nelle diverse iniziative e li invitano e li spronano a studiare musica già dalla tenera età. L’Arch. Iannotta ha concluso il suo intervento con l’augurio di veder crescere l’associazione sempre di più, perché luogo sano che educa a vivere in gruppo e favorisce la crescita della personalità grazie anche alla sana competizione che nasce tra i giovani allievi. Nella serata è stato anche sottolineato il ruolo fondamentale che svolge il Consiglio Direttivo composto dal Presidente Raffaele Gentile, dal Vice Presidente Piero Vaira, dalla Segretaria Maria Luigia Saraceno, dalla Tesoriera Anna Donata Totaro e dal Responsabile Logistico Davide Leone. Il Direttivo infatti si preoccupa dell’organizzazione di tutta la vita associativa, inclusi i corsi tenuti dal Direttore Artistico Maestro Alberto Mione e dai Maestri Domenico Marasco, insegnante di ottoni, e Caterina Grieco insegnante di legni.
Il complesso bandistico è costituito dai musicisti che partecipano costantemente alla vita associativa; essi sono: Martina Armillotta e Federica Bisceglia al clarinetto piccolo mib; Anna Lisa Bisceglia, Maria Pina Ciuffreda, Mariangela Falcone, Pasqua Falcone, Filomena Granatiero, Delia Mione, Angela Maria Piemontese, Raffaella Pia Quitadamo, Carlo Riccio, Lucia Totaro ed Elisa Trotta al clarinetto; Libera Lucia Del Giudice, Marida Guerra, Rosa Latino al flauto con Francesca Trotta al flauto/ottavino; Raffaella Ciuffreda al sax soprano; Sante Leone, Michele Mantuano, Matteo Nobile e Michele Vitarelli al sax contralto; Giuseppe Gentile al sax Baritono; Giuseppe Pinto, Mariangela Gentile, Vittoria Guerra e Francesco Santamaria alla tromba; Francesco Bisceglia al flicorno baritono; Biagio Pio Vaira al Glockenspiele; Luigi Battista alla grancassa; e Nicoletta Quitadamo al rullante. Inoltre non si possono dimenticare due genitori: Matteo Lauriola al basso americano e Raffaella Latino ai piatti che danno sempre il proprio contributo diretto. Il Complesso Bandistico, infine, può essere anche orgoglioso che due dei suoi componenti Matteo Nobile e Giuseppe Pinto, capobanda, studino al conservatorio di Foggia.
In quest’occasione il Complesso è stato affiancato dagli studenti universitari fuori sede: Filomena Gentile, Angela Lauriola e Maria Grazia Pistacchi al clarinetto; Carmen Lauriola al sax soprano, Lucio Morelli alle percussioni; Enrico Pio Troiano al sax contralto; Antonia Trotta al sax tenore e Lorenzo Vaira al basso americano/basso elettrico. Questi componenti, anche se al momento non vivono a Mattinata, danno sempre il proprio contributo quando possibile. Ad essi è stato tributato un applauso calorosissimo. Dopo il successo del Gran Concerto di Natale fervono i preparativi per la celebrazione del decennale della fondazione. Ancora non si conosce bene cosa sarà organizzato ma tutti i giovani musicisti sono motivati più che mai di allietare nuovamente tutti coloro che avranno il piacere di assistere alla celebrazione e alle prossime esibizioni dell’Associazione Bandistica di Mattinata.