Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
La calciatrice mattinatese Simona Lapomarda intervistata da calcioinrosa.it
L’attaccante dell’FC Puerto del Carmen: “Non è giusta la differenza di stipendi tra calcio maschile e femminile. Peccato che al Sud Italia ci sono poche squadre di calcio a 11. Sogno poter giocare ad alti livelli”.
Ciao Simona, una tua breve presentazione (anni, ruolo)
Mi chiamo Simona Lapomarda, ho 29 anni e sono di Mattinata un piccolo paesino della Puglia. Gioco come attaccante, come ala destra o sinistra.
Quali differenze hai trovato dal calcio italiano a quello spagnolo?
La differenza che ho trovato è che in Spagna è diversa la mentalità nell’affrontare le partite e gli allenamenti, spesso ci carichiamo ascoltando la musica. Il nostro mister è inglese lavoriamo molto sulla parte atletica. Sono rimasta stupita dalla voglia di far integrare le nuove calciatrici, ci alleniamo 4 volte a settimana più la partita. Un’ulteriore differenza è che qui il campionato regionale ha 38 squadre mentre nella mia amata puglia se non fosse per la Pink Bari, l’Apulia Trani e Salento che disputano campionati di Serie A e C non ci sono squadre di calcio a 11.
Quali sono le tue esperienze in carriera?
Ho iniziato a giocare a calcio a soli 5 anni con l’US. Matinum. A 15 anni mi sono trasferita nel Trani in Serie C. In seguito tre anni ho militato nella Stella Rossa Bisceglie, un inverno in Serie A con la Lazio, in Serie A2 con il Caprera poi sono tornata in Serie C con il Pontecagnano dove abbiamo raggiunto ma perso la semifinale dei playoff e vinto una coppa campania. In Puglia ho giocato sempre in Serie C con il Trani dove ho vinto una coppa puglia ed in campionato ci siamo classificate seconde. L’anno più bello è stato quello al Torremaggiore femminile quando abbiamo vinto un campionato e una coppa e siamo approdate così in Serie B. A seguito del brutto infortunio subito, a due anni di distanza ho deciso di fare un’esperienza all’estero ed ho scelto così l’FC Puerto del Carmen delle Isole Canarie. Attualmente stiamo disputando un campionato regionale e siamo le prime in classifica, lo scorso anno eravamo in una categoria superiore.
Hai un idolo o ti ispiri a qualcuno?
Il mio idolo è Cristiano Ronaldo sia calcisticamente che umanamente, mi riconosco in lui per come affronta questo mondo, come lui non mi sento mai arrivata e cerco sempre di migliorare me stessa, sono molto autocritica.
Qual è il tuo obiettivo per questa stagione? E qual è quello del tuo club?
Il nostro obiettivo è quello di tornare ad alti livelli, sono felice di questa scelta, qui mi fanno sentire parte del progetto. Alla mia prima partita ho siglato due goal e preso una traversa. Nonostante lavoro che mi tiene impegnata ma che è necessario per fare ciò che amo, il mio obiettivo è tornare quella Simona guerriera, sogno di poter vestire un giorno la maglia della Nazionale italiana e di poter giocare ad alti livelli.
E sulla differenza tra calcio maschile e femminile…
Ci tengo a dire che non è giusto che noi ragazze non percepiamo nessuno stipendio per quello che facciamo mentre i ragazzi prendono cifre astronomiche. Inoltre aggiungerei che mentre al Nord ed al Centro il calcio femminile esiste ed è molto più vasto, esso al Sud si limita a pochissime squadre.