Interrogazione di Roberto Martino, consigliere comunale del gruppo Mattinata in Movimento, sulla Tassa rifiuti

Martino chiede anche la rideterminazione delle tariffe della TARI per l’anno 2017

Oggetto:  interrogazione variazione al piano finanziario per la determinazione dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2017 e rideterminazione delle tariffe della tari per l’anno 2017 per il ripristino degli equilibri di bilancio.

Il sottoscritto Roberto MARTINO Consigliere Comunale del gruppo Mattinata in Movimento ai sensi dei vigenti regolamenti e ai sensi della vigente normativa.


PREMESSO

Premesso che, da anni , abbiamo evidenziato in ogni modo possibile (richieste scritte, solleciti in consiglio comunale, interrogazioni, mozioni etc..) la necessità di dover partire con un’adeguata campagna di sensibilizzazione ed informazione per il servizio di raccolta differenziata a cui si lavorava da qualche anno e per cui sarebbe stato richiesto un notevole sforzo da parte di tutti;

Che  in ogni ambito territoriale ottimale deve essere assicurata una raccolta differenziata dei rifiuti urbani pari alle seguenti percentuali minime di rifiuti prodotti:

almeno il trentacinque per cento entro il 31 dicembre 2006;

almeno il quaranta per cento entro il 31 dicembre 2007

almeno il quarantacinque per cento entro il 31 dicembre 2008;

almeno il cinquanta per cento entro il 31 dicembre 2009;

almeno il sessanta per cento entro il 31 dicembre 2011;

almeno il sessantacinque per cento entro il 31 dicembre 2012.

Che nel caso in cui a livello di ambito territoriale ottimale non siano conseguiti gli obiettivi minimi previsti dal presente articolo, e’ applicata un’addizionale;

Che  per il mancato raggiungimento delle percentuali di raccolta differenziata previste, i Comuni della nostra provincia sono costretti a pagare un’addizionale del 20%, 

Che  l’ ECOTASSA- REGIONE PUGLIA

è prevista dall’articolo 7 della legge regionale 22 dicembre 2011 n. 38 di Bilancio di previsione del 2012.

Che l’aliquota massima  è applicata ai Comuni che non raggiungono, nel periodo di riferimento 1°settembre – 31 agosto di ciascuna annualità, il 40 per cento di raccolta differenziata.

Che la legge prevede però anche l’abolizione dell’ecotassa per i Comuni che registrano percentuali di raccolta differenziata elevati.


CONSIDERATO CHE:

il Comune di Mattinata conferiva i rifiuti solidi urbani prodotti all’interno del territorio di competenza presso la discarica sita in Deliceto, gestita dalla Società A.G.E.CO.S. S.p.A., relativamente alla frazione indifferenziata e alla frazione FORSU, giusto contratto del 24/09/2013 (Rep. n. 12) e relativa appendice del 30/06/2016; 

con PEC acquisita al protocollo comunale al n. 3020 in data 16/03/2017, il Commissario ad Acta dell’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio rifiuti ha disposto, con decorrenza 20 marzo 2017, il trasferimento del sito di conferimento dei rifiuti indifferenziati prodotti dal Comune di Mattinata dall’impianto di Deliceto, gestito dall’A.G.E.CO.S. S.p.A., all’impianto di trattamento meccanico biologico, ubicato nel Comune di Foggia e gestito da AMIU Puglia S.p.A.;

a seguito delle risultanze dei diversi incontri tenutisi con i rappresentanti degli enti locali interessati, con successiva nota protocollo numero 884 del 04/04/2017, il Commissario ad Acta ha rideterminato la destinazione dei flussi dei rifiuti urbani indifferenziati prodotti in diversi comuni della Provincia di Foggia, tra cui quello di Mattinata, disponendone il conferimento presso l’impianto di trattamento meccanico biologico ubicato in Foggia – località Passo Breccioso, gestito dall’AMIU Puglia S.p.A.; 

la predetta disposizione prevede, altresì, che i rifiuti derivanti dal trattamento meccanico biologico presso il citato impianto vengano conferiti per quanto riguarda la frazione di rifiuti urbani e simili non compostata (codice CER 190501) presso la discarica gestita da A.G.E.CO.S. S.p.A. (oggi BIWIND s.r.l.), mentre per quanto attiene i rifiuti costituiti dalla frazione secca combustibile FSC (codice CER 191212) presso l’impianto di produzione di CDR, ubicato a Manfredonia e gestito da Progetto Ambiente Foggia s.r.l.;

con la stessa nota, il Commissario ad Acta ha comunicato inoltre le tariffe dovute dai Comuni per il conferimento delle predette frazioni, che risultano di seguito specificate:

€ 48,91/ton, oltre oneri fiscali, per il trattamento di biostabilizzazione dei rifiuti in ingresso (codice CER 200301) presso l’impianto gestito da AMIU Puglia S.p.A.; 

€ 57,00/ton, oltre oneri fiscali ed ecotassa, per lo smaltimento in discarica della frazione di rifiuti biostabilizzata (codice CER 190501) presso l’impianto ubicato in Deliceto, gestito da A.G.E.CO.S. S.p.A. (oggi BIWIND s.r.l.);

€ 15,00/ton per il trasporto della frazione di rifiuti urbani e simili non compostata (codice CER 190501) dall’impianto di Foggia – località Passo Breccioso all’impianto di Deliceto;

€ 120,41/ton, oltre oneri fiscali (tariffa applicata in via provvisoria da parte del soggetto gestore e soggetta a revisione) per il conferimento a recupero della frazione secca combustibile FSC (codice CER 191212) presso l’impianto di produzione di CDR; 

€ 7,50/ton, oltre oneri fiscali, per il trasporto della frazione secca combustibile FSC (codice CER 191212) presso l’impianto di produzione di CDR, ubicato a Manfredonia e gestito da Progetto Ambiente Foggia s.r.l.;  

si evince  che in conseguenza di quanto sopra esposto l’Ente ha un aggravio di costi di Euro 76.000,00 più un  l’ulteriore somma di € 4.000,00 necessaria a coprire i maggiori oneri di conferimento;

viene evidenziato pertanto, di dover prendere atto delle nuove disposizioni in materia di trattamento e smaltimento adottate dall’Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio rifiuti e di modificare il piano economico finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2017 prevedendo un maggior costo per il conferimento a discarica per l’importo di Euro 80.000,00;  

 

CHIEDE

 

1. Che la raccolta dei rifiuti sia rivolta a diminuire la tassazione a favore dei cittadini che adottano comportamenti virtuosi;

2. quali siano gli strumenti di controllo adottati e se siano stati previsti altrettanti  verifiche da parte della Polizia Municipale nel sanzionare i trasgressori per rendere efficiente la raccolta differenziata;

3. che venga creata una commissione  ad hoc e di di prendere spunto da comuni  che siano stati più virtuosi (vedi schede allegate);

4. che venga fatta una campagna di sensibilizzazione che coinvolga ulteriormente sia i cittadini che le imprese presenti sul territorio;

5. di pubblicare i dati aggiornati e di farli spiegare dall’assessore preposto;

6. di spiegare la grossa flessione che si ha nel periodo estivo.

Il Consigliere
Roberto Martino
Cerca

Marzo 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Aprile 2023

  • L
  • M
  • M
  • G
  • V
  • S
  • D
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
0 Adulti
0 Bambini
Animali

Compare listings

Confronta