Ormai abbiamo imparato un pò tutti a conoscere il nostro Francesco Colletta, il mattinatese pluri-recordman mondiale di permanenza sott’acqua che prima nel 2006 nella Riserva Marina delle Isole Tremiti, nel Parco Nazionale del Gargano, e poi nel 2007 nella Riserva Marina del Plemmirio a Siracusa ha riscritto le regole dei limiti di permanenza nei fondali marini.
E per questa sua meritata fama (per verità solo nel nostro paesello poco riconosciuta) negli ultimi anni Francesco è spesso ospite di programmi televisivi, più o meno celebri, interessati a mettere in risalto oltre gli aspetti medico-scentifici, più volte testati, anche alcune semplici curiosità sul nostro uomo-pesce.
Ed ecco che qualche giorno fa, giovedì 15 novembre, è stato ospite nel programma Piazza Grande, in onda su Rai 2, condotto dal simpatico Giancarlo Magalli.
In tutto l’intervista al tavolo degli ospiti di Piazza Grande è durato una decina di minuti, dove Magalli ha messo in risalto tutti gli aspetti dei due tentativi mondiali, ricordando poi che Francesco di mestiere fa ben altro (architetto con la passione dell’archeologia, ancor prima delle immersioni).
Alla fine, prima dei saluti, il conduttore romano ha chiesto a Francesco se quella splendida cittadina del Gargano, Mattinata, avesse ancora conservato la forma della farfalla, dimostrando di conoscere bene la nostra costa. Qui Francesco è stato sicuramente spiazzato dalla precisa istanza e si è fatto scappare una piccola bugia, forse nel buon nome della promozione turistica: merita un premio solo per questo!!!
Ma non vogliamo lasciare nulla alla vostra immaginazione e vi alleghiamo il video dell’intera intervista, che è finito, com’è ormai prassi, su YouTube.
L'intervento ha l’obiettivo di valorizzare e ripristinare l'antico percorso (sentiero di Monte Saraceno, Strada vicinale Narcisi) e consentire di visitare alcuni punti...
Tra i luoghi scelti per le riprese della miniserie spiccava la suggestiva spiaggia di Vignanotica, che i telespettatori hanno potuto ammirare durante...
La tua privacy è la nostra priorità
Sul nostro sito utilizziamo tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare il nostro traffico. Facendo clic di seguito si acconsente all'utilizzo di questa tecnologia. Puoi cambiare idea e modificare le tue scelte sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito.AccettoRifiutaPrivacy policy