Un dono speciale per “Nati per leggere” di Mattinata
- 16 Gennaio 2025
I bambini della Scuola Arcobaleno di Correggio regalano libri per arricchire le letture dei più piccoli
Candidatura al bando regionale ”Rigenerazione urbana sostenibile”
In data 22/09/2017 il Consiglio Comunale di Mattinata ha deliberato all’unanimità l’adozione – ai sensi dell’art. 11, comma 1, della L.R. n. 20/2001 – del Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU) dell’Autorità Urbana del Comune di Mattinata, proposto dalla Giunta Comunale giusta deliberazione n. 146 del 19/09/2017.
Il DPRU del Comune di Mattinata è stato elaborato in seguito all’approvazione del Documento Programmatico Preliminare al Piano Urbanistico Generale, e agli altri strumenti di pianificazione sovraordinati a scala provinciale e regionale, e si inserisce in continuità con gli indirizzi e le discipline espresse da tali strumenti urbanistici per il governo del territorio. L’elaborazione si è quindi potuta avvalere del sistema di conoscenze sviluppato negli strumenti sopra citati ed è stata opportunamente integrata con quelle messe a punto nei piani di area vasta giunti a compimento in una fase temporale successiva. Tale quadro conoscitivo risultante ha fornito la base di partenza per avviare il processo di costruzione degli obiettivi strategici e specifici contenuti all’interno del DPRU.
Il DPRU definisce:
• Gli obiettivi “macro” di Pianificazione Urbanistica;
• Gli obiettivi di riqualificazione urbana, inclusione sociale ed eco sostenibilità ambientale da perseguire a livello comunale o intercomunale;
• Gli ambiti territoriali da sottoporre a programmi integrati di rigenerazione da ricercarsi nella visione profonda del territorio, poggiata su due porzioni spaziali ben distinte quali la città sul versante e la marina sulla linea di costa.
Gli ambiti di rigenerazione individuati per il territorio del Comune di Mattinata sono i seguenti:
• Junno – 1A;
• Città Storica – 2A;
• Citta Consolidata – 3A;
• Giorni – 4A;
• S. Antonio – 4B;
• Giorgio – 5A;
• Marina – 5B;
• Agnuli – 5C.
Attraverso la predisposizione e l’adozione del DPRU, il Comune di Mattinata potrà proporre la propria candidatura, in associazione con i comuni di Monte Sant’Angelo e Vieste, al Bando Regionale approvato con deliberazione della G.R. n. 650 del 04/05/2017 – Asse prioritario XII – sviluppo urbano sostenibile SUE del POR FESR – FSE 2014-2020.
In particolare, ai fini della partecipazione al predetto bando è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra i comuni di Mattinata, Monte Sant’Angelo e Vieste, finalizzato alla costituzione di un Partenariato per la partecipazione in forma associata alla procedura di selezione delle Aree Urbane e di individuazione delle Autorità Urbane, individuando Vieste quale comune capofila. Le tre Amministrazioni Comunali in associazione raggiungono una popolazione complessiva residente pari a 32.822 abitanti (fonti Istat) e quindi, secondo come riportato dal bando, rientrano nel range da 30.000 a 50.000 abitanti il cui finanziamento massimo concedibile è pari a € 4.500.000.
La proposta di Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS), da predisporre per la partecipazione al citato bando pubblico riguarda i seguenti Obiettivi Tematici (OT):
• OT4: Energia sostenibile e qualità della vita;
• OT5: Adattamento al cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi;
• OT6: Tutela dell’ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali;
• OT9: Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Tale bando si pone in linea di continuità con la programmazione regionale volta a promuovere norme per la rigenerazione di parti di città e sistemi urbani in coerenza con strategie comunali e intercomunali finalizzate al miglioramento delle condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani e mediante strumenti di intervento elaborati con il coinvolgimento degli abitanti e di soggetti pubblici e privati interessati.
Mattinata, 25/09/2017
L’Assessore all’Urbanistica
Avv. Pasquale Arena