Un dono speciale per “Nati per leggere” di Mattinata
- 16 Gennaio 2025
I bambini della Scuola Arcobaleno di Correggio regalano libri per arricchire le letture dei più piccoli
Il fine è quello di rendere più efficace il contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio
La commissione straordinaria che amministra Mattinata ha deliberato, con i poteri del consiglio comunale, che il Comune garganico aderirà al nuovo sistema di gestione telematica, finalizzato a rendere più efficace il contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio. Con deliberazione della giunta regionale del 3 luglio scorso è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscriversi tra la Regione Puglia ed i Comuni interessati ad avviare, nell’immediatezza, l’utilizzo del sistema di gestione telematica di dati ed informazioni inerenti al fenomeno dell’abusivismo attraverso il SIT, sistema informatico regionale.
In precedenza la Regione Puglia, sezione urbanistica – servizio osservatorio abusivismo ed usi civici, nell’informare del buon esito della fase sperimentale del sistema informativo della banca dati abusivismo, ha richiesto l’adesione dei Comuni ad avviare da subito, nelle more del definitivo passaggio dalla fase sperimentale a quella a regime, il nuovo sistema informatico regionale. Sarà quindi onere del Comune provvedere entro il 31 gennaio di ogni anno, alla Regione Puglia una relazione dettagliata sull’attività di vigilanza espletata, contenente l’elenco delle demolizioni effettuate e delle opere abusive per le quali non si sia ancora provveduto, né alla demolizione, né all’acquisizione al patrimonio comunale.
La Commissione Straordinaria ha aderito sulla scia delle “diverse iniziative finalizzate al contrasto all’abusivismo edilizio” e sul presupposto che “la proposta di collaborazione risulta essere in piena sintonia con le politiche di contrasto all’abusivismo messe in campo dalla Commissione”, ritenendo che l’adesione alla convenzione proposta dalla Regione Puglia rafforza la collaborazione tra gli Enti in tema di vigilanza del territorio e di contrasto agli abusi edilizi e che lo sviluppo ed attuazione del sistema informatizzato di gestione ed archiviazione delle attività di vigilanza e di contrasto agli abusi edilizi, sviluppato dalla Regione Puglia, consentirebbe certamente una gestione più efficace delle attività d’istituto poste in capo al Comune, ivi compresa la trasmissione dei dati alla Regione ed agli Enti interessati.