Addio al professore Michele Prencipe: un educatore straordinario che ha segnato generazioni
- 25 Gennaio 2025
E' stato anche una figura centrale nel panorama sportivo locale, ricoprendo anche i ruoli di allenatore e dirigente dell’US Matinum
Conserviamo i nostri abbracci per quando potremo farlo liberamente e senza rischi
Si celebra oggi, giovedì 21 gennaio, la Giornata Mondiale degli Abbracci, istituita circa 30 anni fa da un reverendo del Michigan secondo il quale questo periodo dell’anno è il più triste a causa delle giornate corte, del freddo e del meteo instabile.
Ecco perciò spiegato come mai tutti avremmo bisogno di calore umano per riscaldarci il cuore. L’abbraccio è il più forte gesto d’amore, ancora più forte del bacio, perché riesce a far cadere ogni barriera e a farci sentire davvero tanto vicini.
In questo difficile momento, tuttavia, dobbiamo essere fermi e intransigenti e rispettare le indicazioni per proteggere noi stessi e i nostri cari. Conserviamo i nostri abbracci per quando potremo farlo liberamente e senza rischi.
E finalmente sarà, speriamo presto, non più solo la ricorrenza di un giorno, bensì una festa lunga un anno intero: 365 giornate di abbracci!