Terremoti in provincia di Foggia: 14 scosse in meno di 14 ore, la più forte di magnitudo 4.7
- 15 Marzo 2025
Tutte localizzate nella Costa Garganica, tra Lesina e San Nicandro Garganico, con profondità variabile tra 4 e 10 km
L’8 e il 9 settembre a Siracusa
Francesco Colletta torna in acqua nella splendida cornice della Riserva Marina del Plemmirio a Siracusa, ma questa volta l’obbiettivo è di superare il limite delle 30 ore di immersione consecutive.
L’8 e il 9 settembre 2007 l’ambizioso progetto Endless Diving compie un altro passo avanti con una nuova prova di sopravvivenza durante la quale si terranno una serie di esperimenti di grande valenza scientifica e si tenterà di raggiungere un traguardo sportivo notevole; risultati che fanno del Progetto Endless Diving 2007 un esperienza a trecentosessanta gradi.
Questo progetto nasce dall’amore per il mare e per le attività subacquee, ma è la professionalità e la cura con cui giorno dopo giorno viene sviluppato a far si che l’Endless Diving sia ormai diventato punto di contatto tra medicina iperbarica, sport e sviluppo tecnologico, tre aspetti che legati saldamente gli uni agli altri mirano a far raggiungere risultati importanti sia in campo medico, sia per il mondo della subacquea, indipendentemente dal fatto che si parli di esperienza ricreativa, tecnica o lavorativa.
Francesco Colletta, testimonial della Riserva Marina delle Isole Tremiti nel Parco Nazionale del Gargano, veterano delle immersioni oltre i consueti limiti, tenterà di superare il primato di permanenza in mare con autorespiratore indossando esclusivamente una muta semistagna per un tempo che va oltre le 29 ore consecutive.
L’impresa, che si svolgerà nelle acque cristalline della riserva marina di Siracusa, prevede 30 ore d’immersione durante le quali il sub si sottoporrà a test medici e psicofisici, sarà sempre in movimento, si alimenterà secondo le indicazioni dello staff medico, il tutto senza mai emergere dall’acqua.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti potete visitare il sito www.endlessdiving.com.
A Francesco Colletta un grande in bocca al lupo per la sua impresa dalla redazione di Mattinata.it!