A Mattinata fa caldo come in estate: 28 gradi e afa, la gente va ancora a mare
- 28 Settembre 2023
Tutto merito di un anticiclone nord africano che si è espanso fino all’Europa centro-orientale
Secondo i rilievi dell’INGV la scossa di terremoto, con epicentro a nord della costa garganica, ha avuto una magnitudo pari a 4.2
Una forte scossa di terremoto ha interessato oggi tutto il Gargano ed è stata avvertita dalla popolazione dei paesi di Mattinata, Monte Sant’Angelo, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Rignano Garganico, Vieste, Vico del Gargano, Rodi Garganico, Carpino e tanti altri.
Secondo i rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la scossa di terremoto di oggi è stata registrata dai sismografi esattamente alle ore 17:33:53 con epicentro a nord della costa garganica e coordinate geografiche (lat, lon) 42.1240, 15.7200. L’ipocentro del fenomeno sismico invece è stato individuato ad una profondità di circa 35 chilometri.
Oltre a Mattinata, e tutta la provincia di Foggia, la forte scossa di terremoto, è stata distintamente avvertita anche in Croazia.