Addio a Michele Piemontese, storico imprenditore edile di Mattinata
- 22 Marzo 2023
Tra le tante opere realizzate, non può non annoverarsi il restauro della chiesa Santa Maria della Luce, realizzato nel 1990, con la...
Nel nome della tradizione, fra bande musicali e fuochi d’artificio
Memorandum del Parroco don Francesco La Torre
Nell’anno della Fede, che avrà inizio l’11 ottobre 2012, accogliamo l’invito e le indicazioni di Benedetto XVI: Nel corso di quest’anno sarà utile invitare i fedeli a rivolgersi con particolare devozione a Maria, figura della Chiesa, che in sé compendia e irraggia le principali verità della fede. Incoraggiare ogni iniziativa che aiuti i fedeli a riconoscere il ruolo particolare di Maria nel mistero della salvezza, ad amarla filialmente e a seguirne la fede e le virtù… risulterà quanto mai conveniente effettuare pellegrinaggi, celebrazioni e incontri presso i maggiori santuari.
13 SETTEMBRE
ANNIVERSARIO della DEDICAZIONE della CHIESA ABBAZIALE -PARROCCHIA
“Santa Maria della Luce”
14 SETTEMBRE
Giornata di Solidarietà Missionaria Parrocchiale
15 SETTEMBRE
SOLENNITA’ LITURGICA di “SANTA MARIA Della LUCE”
16 SETTEMBRE
13 SETTEMBRE
14 SETTEMBRE
15 SETTEMBRE
16 SETTEMBRE
Nel nome della tradizione, fra bande musicali e fuochi d’artificio
Entra oggi nel vivo la festa per la patrona di Mattinata. Questa mattina il piccolo paesino garganico è stato svegliato dai tradizionali 21 colpi di mortaretti accompagnati dal suono delle campane della Chiesa Abbaziale, che hanno aperto ufficialmente i festeggiamenti in onore di Santa Maria della Luce.
In questi giorni non mancheranno le varie esibizioni delle bande e delle orchestre sia per le vie di Mattinata che in piazza Aldo Moro, dove ogni anno viene allestito un trionfante palco ornato di fiori e spettacoalri luci. Domani, 15 settembre, solennità liturgica di Santa Maria della Luce; la messa della sera, alle ore 19.00, sarà celebrata da Padre Fedele Mancini, Monaco Priore dell’Abbazia di Pulsano e animata dalla Corale Parrocchiale. Ad esibirsi per tutto il giorno si alterneranno il Complesso Bandistico Città di Mattinata e il “Gran Concerto Bandistico Città di Bari”. A sera, presso il palazzetto dello sport Giovanni Paolo II si disputerà una amichevole tra le squadre del Volley Pentagono Mattinata e la C.S.P. Volley Vieste, protagoniste dello scorso campionato di 1° divisione maschile, rispettivamente classificatesi al 4° ed al 5° posto.
Martedì 16 settembre, oltre alle tradizionali messe delle 8.00 e delle 11.00, momento religioso particolarmente sentito dai mattiantesi è la processione dell’icona di Santa Maria della Luce, con la partecipazione del Comitato e delle Autorità Cittadine, che si snoderà per il paese a partire dalle ore 17.30. Al rientro della processione due spettacoli musicali, uno in piazza Aldo Moro con l’esibizione del “Concerto Bandistico Città di Manfredonia” diretta da Giovanni Esposto, l’altro sul corso Matino all’altezza della villa comunale con il grande spettacolo di Vito Marianio & Mediterranea Band – Cover Renzo Arbore, e alle 22.30 con Guest Star Jimmy Fontana, il tutto condito dalla comicità di Ciro Giustiniani direttamente da Made in Sud e Colorado Cafè. A seguire l’arrivederci all’anno prossimo con il grandioso spettacolo pirotecnico diretto dalla Premiata Ditta Nuova Pirotecnica Padre Pio “Presutto & Florio”.